La storia della Bertolazzi Film che trasformò il Garda in un mare
Al Teatro Manzoni, in occasione del Baff, è stato proiettato il documentario "Quando il Garda era un mare", che ripercorre la storia della Bertolazzi Film. Ospiti d'eccezione Renato Rossini e Pietro Torrisi
![quando garda era mare bertolazzi film](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/04/quando-garda-era-mare-bertolazzi-film-447480.610x431.jpg)
Nella serata di mercoledì, 22 aprile, sul palco del Teatro Manzoni , in occasione del Busto Arsizio Film Festival, appuntamento con due ospiti a sorpresa e con il cinema popolare per la visione del documentario “Quando il Garda era un mare – La magnifica avventura della Bertolazzi Film”, regia di Franco Delli Guanti e Ludovico Maillet, che hanno voluto riportare alla luce e far conoscere alle nuove generazioni una pagina di storia del cinema rimasta per troppi anni chiusa nel cassetto.
Ad aprire la serata è stato il critico cinematografico Marco Giusti che ha presentato e intervistato due ospiti d’eccezione della serata, il culturista e attore italiano Pietro Torrisi, Mister Italia nel 1963, e Renato Rossini, conosciuto come Howard Ross o Red Ross, attore e sceneggiatore italiano. Dopo aver raccontato alcuni aneddoti della carriera e aver dato dimostrazione della prestanza fisica ancora invidiabile, hanno dichiarato di non aver mai fatto uso di sostanze dopanti per raggiungere e mantenere la propria condizione atletica. Ancora oggi praticano sport e seguono un’alimentazione sana. A tal proposito, Rossini ha dichiarato che “Il 50% del cibo serve per vivere, l’altro 50% per morire e noi siamo quello che mangiamo”.
Il momento cult della serata è arrivato con la proiezione in sala del documentario. Negli anni Sessanta a Peschiera del Garda erano attivi dei veri e propri “studios” galleggianti che per quasi un decennio ospitarono produzioni cinematografiche e televisive. Si giravano film sui pirati, “spacciando” il lago di Garda per il mare dei Caraibi. Protagonista di questa straordinaria avventura fu Walter Bertolazzi, fondatore della “Bertolazzi Film”, che a partire dal 1959 allestì una vera e propria flotta di navi d’epoca che servivano da set per film di ambiente piratesco. Nel documentario si alternano tutti i film girati sul Garda e decine di fotografie, molte delle quali inedite, che propongono i vari set di ripresa dove si sono avvicendati negli anni attori del calibro di Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini, Anna Maria Pierangeli, Lisa Gastoni, Lex Barker, Chelo Alonso, Kirk Morris, Alan Steel, e tanti altri. Inoltre, fu proprio in questi film che esordì l’attore Fabio Testi, originario del Garda appena ventenne, che ricorda il set come una “Cinecittà sul lago” in miniatura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.