Lo sport disabile spiegato agli studenti della Pellico

Nell'ambito del progetto "Col CIP a scuola c'è sport", l'Ufficio scolastico ha permesso di conoscere e sperimentare le regole "adattate" di diverse discipline

Basket, baseball, calcio. Ma anche nuoto, canottaggio, atletica, sci, hockey. Sono ormai quasi tutte le discipline sportive che sono state “adattate” a sportivi diversamente abili. Lo spirito è lo stesso « Ci si avvicina con diverse motivazioni – spiega Linda Casalini, responsabile del progetto “Col CIP a scuola c’è sport”  dell’Ufficio scolastico – chi lo fa per stare in compagnia, chi per tenersi in forma e chi ha ambizioni di vittoria».

Galleria fotografica

Lo sport disabili: un’emozione per tutti 4 di 10

La differenza, quindi, è minima: per i normodotati esistono regole che sono state leggermente modificate per chi ha disabilità motorie, mentali o fisiche.

 Le tante opportunità del mondo sportivo “adattato” sono state spiegate agli alunni della media Pellico. Questa mattina, Linda Casalini insieme ad alcuni atleti della squadra di baseball di Malnate “I patrini”, del basket in carrozzina e del canottaggio ha spiegato ai ragazzi le diverse regole, portandoli anche a provare gli sport con gli handicap relativi. sport disabile

I ragazzini si sono, quindi, seduti sulle carrozzelle per sfidarsi sul campo di basket mentre altri compagni venivano bendati per sentire la pallina con i sonagli del baseball. Hanno poi sperimentato la scherma e il ping pong: tutto rivisto in chiave “adaptive”.

Il progetto viene proposto nelle scuole collegato anche al prossimo Expo: « Parliamo di stili di vita, di inclusione, di sicurezza – racconta Linda Casalini -Spieghiamo agli studenti che la disabilità non è solo un fatto congenito. Può anche intervenire nel corso della vita: per questo è collegato ai temi della sicurezza perché molte persone diventano diversamente abili in seguito a incidenti stradali. Così come mettiamo in guardia dall’uso di sostanze stupefacenti che creanodanni cerebrali anche molto importanti».

La mattinata ha visto anche la partecipazione degli alunni della scuola primaria. Una mattinata all’insegna del gioco e del divertimento. Anche se “diverso”

di
Pubblicato il 09 Aprile 2015
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Lo sport disabili: un’emozione per tutti 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.