Occupazione dopo l’università, alla Liuc torna il segno più
Particolarmente significativo l’incremento del 12% nella percentuale di occupati ad un anno dalla laurea per la Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management. Bene anche ingegneria gestionale

E’ stato presentato oggi il XVII Rapporto 2015 sulla Condizione Occupazionale dei laureati italiani a cura del Consorzio Interuniversitario Almalaurea con un focus sulle università lombarde. La LIUC – Università Cattaneo ha registrato le seguenti performance per le Lauree Magistrali:
per il Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea è del 92,20% e l’attesa media per l’inserimento nel mondo del lavoro di 2,9 mesi
per il Corso di Laurea in Giurisprudenza (magistrale a ciclo unico) la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea è del 61,90% e l’attesa media per l’inserimento nel mondo del lavoro di 3,7 mesi
per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale per la Produzione Industriale la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea è del 90,80% e l’attesa media per l’inserimento nel mondo del lavoro di 2,3 mesi
Per le Lauree Triennali, invece, i dati si rivelano meno indicativi in quanto la maggior parte dei laureati prosegue con il biennio e non affronta subito la ricerca di un’occupazione. Nel dettaglio:
per il Corso di Laurea in Economia Aziendale la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea è del 38,50% e l’attesa media per l’inserimento nel mondo del lavoro di 3,7 mesi
per il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale la percentuale di occupati ad un anno dalla laurea è del 36,40% e l’attesa media per l’inserimento nel mondo del lavoro di 1,9 mesi
“I dati – commenta Massimo Colli, Direttore Generale della LIUC – Università Cattaneo – sono migliorati rispetto allo scorso anno per tutti i corsi di laurea: particolarmente significativo l’incremento del 12% nella percentuale di occupati ad un anno dalla laurea per la Laurea Magistrale in Economia Aziendale e Management. Possiamo affermare di essere tornati con questi numeri a dati pre – crisi.
Risultati motivati dallo stretto rapporto della LIUC con le imprese, che sono nel DNA dell’ateneo, fondato come noto dalle imprese del territorio, ma anche dalla particolare importanza che l’Università attribuisce al Servizio Placement, con un approccio one to one nelle numerose attività, ulteriormente ampliate nel corso dell’ultimo anno, dal colloquio pre laurea al supporto per affrontare un colloquio, scrivere il CV ecc”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.