Palazzetto di via Borsi, ora si punta al finanziamento regionale

L'amministrazione comunale prova a far ripartire un'opera definita nel 2012 ma mai partita. «Siamo fiduciosi, la mettiamo nel piano opere pubbliche»

palestra samarate progetto serata verghera FG associati

L’amministrazione Tarantino non rinuncia al “sogno” del palazzetto dello sport da costruire in via Borsi, tra Verghera e Samarate centro: la nuova carta da giovare è un bando regionale per l’edilizia scolastica, scadenza venerdì 10 aprile.

«Abbiamo avanzato la proposta del palazzetto di via Borsi e siamo passati ad approvare il progetto definitivo: ci riproviamo, il progetto è rimasto fermo per vincoli economici» dice il sindaco Leonardo Tarantino. «L’anno scorso l’avevamo segnalato a Renzi per le opere di edilizia scolastica da finanziare, ora ci proviamo con questo bando di edilizia scolastica regionale».

Il progetto è stato definito nel 2012 (clicca qui per vedere immagini e scoprire le caratteristiche), ma – malgrado l’intenzione di passare alla progettazione esecutiva a inizio 2013 – il cantiere non si era mai concretizzato. «Il bando regionale finanzia fino all’80% della spesa. Il progetto di Samarate ha diverse caratteristiche che valgono punteggio: la classe energetica, il fatto che era tra le opere segnalate a presidenza del consiglio, la possibilità di fruizione anche da parte di altri soggetti oltre a scuola e Comune».

Ora la speranza delll’amministrazione comunale uscente è di poter far entrare il palazzetto tra le «opere da cantierare nel 2015»: «per questo modifichiamo piano opere pubbliche» conclude il sindaco. Il bando consente di finanziare fino all’80% dell’opera, ma l’amministrazione vorrebbe comunque farsi carico di una quota più ampia del 20% rimanente: più il Comune aumenta la sua quota di finanziamento, più ottiene punti aggiuntivi nella graduatoria. «E noi partecipiamo fiduciosi a questo bando».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 09 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.