Paolo Migliavacca nuovo direttore amministrativo della Maugeri
Già assistente esecutivo del Presidente Brugger assume anche la vicedirezione generale della fondazione

Paolo Migliavacca, milanese, classe 1975, è il nuovo vice-direttore generale e direttore amministrativo della Fondazione Salvatore Maugeri. Lo ha nominato venerdì scorso il consiglio di amministrazione.
Migliavacca, che era in Fondazione Maugeri da ottobre come assistente esecutivo del presidente Gualtiero Brugger, in precedenza era stato amministratore delegato della Società editoriale Vita Spa, editore del mensile e del portale web omonimi, e che ha portato alla quotazione in Borsa nel 2010: primo caso di società “non profit” ammessa al listino Aim di Piazza Affari, quello dedicato alle piccole e medie imprese.
Migliavacca siede ancora nei consigli di amministrazione di Fondazione Piemontese per l’Oncologia (IRCCS di Candiolo) e di Terni Energia Spa, come consigliere indipendente.
Laureato in Bocconi in Economia aziendale, il neodirettore amministrativo di Fondazione Maugeri ha conseguito un master in Financial Markets nello stesso ateneo e ha ottenuto un dottorato in Management all’Università Cattolica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.