Premio europeo per la centrale 112
Prestigioso riconoscimento per l’attività svolta a favore del Numero Unico dell’Emergenza. La consegna a Bucarest
Ultimi ma bravi. Nonostante l’attivazione del numero unico dell’emergenza urgenza, 112NUE, sia stato avviato nel 2010 su sollecitazione di Bruxelles a causa dei ritardi italiani, il lavoro realizzato dalla centrale lombarda del 112 ha conquistato un premio europeo.
L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza riceverà mercoledì 22 aprile 2015 a Bucarest il premio per il migliore progetto di Centrale Operativa 112 in Europa; tale riconoscimento sarà consegnato ad AREU nel corso dell’edizione 2015 della “conference” dell’European Emergency Number Association (EENA).
Oltre AREU, altri 5 Paesi europei si aggiudicheranno altrettanti riconoscimenti per la loro attività in specifici ambiti di sviluppo e promozione del numero di emergenza europeo 112.
La cerimonia del 112 Awards, unico evento paneuropeo dedicato alla premiazione dei servizi di emergenza, vedrà circa 400 partecipanti (responsabili dei servizi di emergenza, organizzazioni internazionali, rappresentanti di Istituzioni europee) provenienti da tutta Europa.
Il premio per l’Italia sarà consegnato al Direttore Generale di AREU, Alberto Zoli, dal Vicecapo della Polizia italiana dott. Matteo Piantedosi.
All’evento sarà presente il Vice-Presidente del Parlamento europeo, Adina-Ioana Vălean, che, in una nota inviata ad EENA, ha espresso la sua gratitudine a tutti i candidati: “E ‘un grande onore premiare i risultati raggiunti da queste organizzazioni, che con le loro azioni hanno contribuito al miglioramento della qualità del numero europeo 112. A loro va tutta la nostra ammirazione e il nostro riconoscimento”.
I vincitori dei 112 Awards 2015 sono i seguenti:
Per la sezione “call taker”: Lituania
Per la sezione “cittadini”: Georgia (un ragazzo di 8 anni che ha salvato la vita di sua madre)
Per la sezione Centrale operativa: Italia (Areu Lombardia) e Romania
Per la sezione interventi di soccorso: Svezia (SOS Alarm)
Per la sezione innovazione: Regno Unito
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.