Tra letture e ricordi, torna nuova la piazzetta Liala
A vent’anni dalla morte della regina della letteratura rosa, l’associazione Amici di Piero Chiara, che ha sollecitato la risistemazione, ha organizzato un appuntamento che ne ha ricordato anche l'autrice, tra reading e amarcord
Tra letture e ricordi torna nuova la piazzetta Liala, quel piccolo angolo di verde tra via Robbioni e via del Cairo dedicato da qualche anno alla scrittrice che per lunghi anni ha vissuto a Varese.
A vent’anni dalla morte della regina della letteratura rosa, l’associazione Amici di Piero Chiara, che ha sollecitato la risistemazione, ha organizzato un appuntamento che ne ha ricordato anche l’autrice, tra reading e amarcord.
Protagonista assoluta la figlia maggiore di Liala, Primavera Cambiasi, con i suoi 93 anni portati benissimo: in 5 minuti ha raccontato in maniera appassionante la tribolata storia di sua mamma e della sua famiglia. Ma è stato bello ascoltare anche l’attrice Sarah Collu, che da “Diario vagabondo” ha raccontato un piccolo ma emblematico episodio di vita varesina della scrittrice. E il critico e poeta Silvio Raffo, che ne ha raccontato la poetica e letto dei brani.
L’intervento di riqualificazione avvenuto grazie al contributo del Comune – presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco di Varese Attilio Fontana e gli assessori alla Cultura Simone Longhini e all’Ambiente Riccardo Santinon – ha goduto anche del contributo della Floricoltura Gervasini. Ripulita e risistemata l’area erbosa, è stata aggiunta una maggiore illuminazione e un cestino di rifiuti e han fatto funzionare di nuovo la fontanella.
E, last but not least, è stata anche corretta la targa della piazza, che inizialmente indicava erroneamente i nomi di battesimo di Liala: ora il nome della scrittrice è, correttamente, Amalia Liana Negretti Odescalchi in Cambiasi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.