Un “virus” di salvataggio: il Ponti partecipa a Robocup
Un lavoro di squadra tra informatici e meccanici ha portato alla realizzazione di un robot costruito grazie ad Arduino e alla stampante 3D. Un prodotto realizzato nei laboratori della scuola dove girano droni di terra e di aria

Quando tecnologia, creatività e un main sponsor si ritrovano in un laboratorio scolastico, il risultato è davvero sorprendente.
Nei laboratori dell‘Isis Ponti di Gallarate, i ragazzi sperimentano, studiano e creano grazie aschede Arduino e alla stampante 3D fornita dall’Associazione artigiani. L’obiettivo era quello di creare un robot pronto a sostenere la grande sfida di Robocup, la manifestazione robotica che, a Malpensa fiere, vedrà sfidarsi, da domani, 1500 studenti di tutt’Italia.
Anche la quinta informatica, supportata da qualche smanettone di terza, è pronta a lanciare il guanto. Il loro “gioiellino” è un piccolo robot dall’aspetto di un virus che correrà veloce lungo il tracciato raccogliendo palline con un piccolo braccio a tenaglia.
Il lavoro è stato veramente il frutto di un “brain storming” collettivo che ha appassionato tutta la classe trovando anche sostenitori inaspettati in altre classi
Per arrivare al risultato finale, infatti, si è passati attraverso uno studio delle potenzialità delle schede Arduino, a cui si è aggiunta la capacità di progettare in 3D a cui Davide, Stefano e Nicholas, della terza informatica, si sono dedicati cercando anche tutorial in Youtube.Con competenze acquisite sui banchi di scuola, confronti e consigli ricevuti dai compagni dell’indirizzo meccanico e informazioni reperite in internet, gli studenti si sono avvicinati alla stampante 3d e hanno costruito il corpo del loro virus. Non è stata una passeggiata: a mano a mano che venivano idee, queste si trasformavano in progetti sul computer che dava imput alla stampante dove si testava la bontà della progettazione.
E mentre gli informatici costruivano il loro virus, accanto Stefano, Diego, Andrea e Fabiostavano azionando droni di aria e di terra. Sono tutte composizioni “made in Gallarate” : droni di terra cingolati che si muovono su qualsiasi terreno o droni più simili alle auto telecomandate, anche in questo caso la creazione è tutta “made in Gallarate” grazie alle schede Arduino. «Stiamo studiando anche prototipi per la stampante 3D – commentano i ragazzi – ma è ancora presto».Intanto stanno studiando anche i droni aerei: ora utilizzano modelli in commercio che hanno modificato nella parte tecnologica: Stefano, Diego, Fabrizio di terza elettronica con Andrea di seconda operatore meccanico si appassionano attorno a quel velivolo che, in volo, registra le immagini e le invia al computer. Un gioco spettacolare che, però, richiede competenze scientifiche precise, non ultime quelle di fisica per assicurare la stabilità di volo.
E poi lo chiamano “un gioco da ragazzi”… sì, ma da ragazzi preparati.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.