Una casa sul web per l’antica libreria Boragno
La libreria più antica di Busto apre il proprio sito internet nel quale sarà possibile trovare recensioni, consigli, appuntamenti alla Galleria Boragno e molto altro

La libreria più antica di Busto Arsizio ha una nuova casa sul web: è online da oggi, all’indirizzo www.bustolibri.net, il sito ufficiale di Bustolibri, la società che dal 2013 gestisce la storica libreria Boragno di via Milano 4. Uno spazio virtuale dedicato a tutti i più affezionati clienti del negozio ma anche a semplici visitatori, curiosi e appassionati di libri, che potranno trovare in queste pagine utili consigli di lettura e indicazioni sugli appuntamenti culturali in programma in città.
Il sito, basato su una grafica essenziale ma accattivante, permetterà infatti di consultare il calendario degli eventi organizzati dalla libreria negli spazi della Galleria Boragno, accedendo con un solo click a tutte le informazioni su presentazioni, convegni e mostre programmati per i giorni successivi e a un dettagliato elenco degli eventi passati.
Un’altra sezione è dedicata ai libri consigliati: ogni mese i librai di Bustolibri selezioneranno le uscite più interessanti in 8 diverse categorie, accompagnandole con brevi recensioni. Naturalmente sarà possibile accedere all’archivio dei mesi precedenti per ritrovare i titoli segnalati in passato.
Novità assoluta è lo spazio riservato agli “introvabili”, che riproduce virtualmente la vetrina già presente in libreria e dedicata ai libri rari e dimenticati, antichi o moderni ma sempre originali e curiosi. Anche in questa sezione verranno pubblicate di mese in mese
le ultime proposte disponibili.
Sul sito sono disponibili infine una sezione dedicata alla storia della libreria, con una breve presentazione dei librai, e un elenco delle convenzioni attive con enti e associazioni. Prossimamente sarà disponibile uno spazio dedicato ai soci Bustolibri, che potranno così promuovere eventi e iniziative legati alle rispettive attività. Il sito www.bustolibri.net, realizzato da Nuvicom Srl, è nativamente compatibile con
tutti i browser e tutte le tipologie di dispositivo mobile, smartphone o tablet.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.