Varese, città policentrica. Se ne parla a Bizzozero

Venerdì 17 aprile al salone polivalente del Circolobizzozero tavola rotonda sul tema della città e dell'evoluzione dei suoi centri storici

La chiesa di Bizzozero

La maggior parte delle città odierne costituiscono l’evoluzione di antichi piccoli insediamenti umani cresciuti nel tempo, e per questo per lo più sono caratterizzate da un centro storico antico e da una periferia progressivamente più moderna e il più delle volte spersonalizzata.

Non è questo il caso di Varese, che si presenta come un aggregato di tanti piccoli centri urbani, con una loro precisa identità storica e sociale, naturale conseguenza delle vicende storiche della città. E’ questa una risorsa da valorizzare o un limite da superare ?

Il quesito viene posto dalla neonata testata giornalistica digitale di Bizzozero, Bizzozero.net, che nell’ambito delle iniziative “Bizzozero Viva” promosse dal Circolobizzozero, ha chiamato a confrontarsi sul tema politici, storici, sociologi, religiosi, giornalisti.

Fra gli ospiti della tavola rotonda  l’assessore ai Rioni del Comune di Varese Maria Ida Piazza, l’assessore alla Sicurezza Carlo Piatti, l’assessore alla Tutela Ambientale Riccardo Santinon, il presidente della Società Storica Varesina e professore ordinario presso l’Università dell’Insubria professor Giuseppe Armocida, il giornalista di RMFon line e già redattore de La Prealpina Maniglio Botti, il responsabile cittadino della Caritas Gregorio Navarro, rappresentanti delle associazioni rionali di Sacro Monte e Velate.

L’appuntamento è per venerdì 17 aprile alle ore 21.00 presso il salone polivalente del Circolobizzozero in via Monte Generoso 7 a Varese-Bizzozero, con ingresso libero e invito a partecipare anche a tutte le realtà rionali cittadine che non è stato possibile raggiungere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo