A Malpensafiere per internazionalizzare l’impresa edile
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri pubblici promossi dall’ANCE varesina sul tema “Costruire in Italia e nel mondo: nuovi mercati per l’edilizia”
Secondo appuntamento, lunedì 11 maggio alle 17 a Malpensafiere, con il ciclo di incontri pubblici promossi dall’Associazione nazionale costruttori edili della provincia di Varese sul tema “Costruire in Italia e nel mondo: nuovi mercati per l’edilizia”.
L’iniziativa, che si concluderà a settembre, è stata organizzata in collaborazione con gli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri e ha registrato l’adesione di alcune tra le principali associazioni imprenditoriali del territorio, tra le altre: UNIVA, Api, Confartigianato, Cna, Collegio dei Geometri.
Titolo della serata, che si colloca dopo l’appuntamento introduttivo dedicato alle necessità di cambiamento e di evoluzione delle aziende per affrontare le opportunità di nuovi mercati, sarà “Cosa significa internazionalizzare la mia impresa?”.
Al tavolo dei relatori, coordinati da Enrico Argentiero, direttore di Provex, prenderanno posto Lorenzo Bellicini (centro ricerche Cresme di Roma), Simone Micheli (Architectural Hero Firenze Milano Dubai), Gianmarco Piacenti (Piacenti Restauri di Prato – Betlemme) e Luciano Chin (Dexpo Gallarate – Casablanca).
Le loro esperienze e specifiche conoscenze saranno messe a disposizione degli imprenditori varesini come risorse per un confronto positivo e di prospettiva rispetto anche alla crisi economico finanziaria i cui effetti ancora agiscono da freno sul settore delle costruzioni.
«Nell’attuale contesto – sottolinea in proposito il presidente di Ance Varese Orlando Saibene – compito di un’organizzazione come la nostra è fornire gli strumenti culturali per esplorare nuovi orizzonti di sviluppo e di crescita e favorire lo sviluppo di una trama di relazioni tra soggetti professionali che operano nel settore. E’ una responsabilità che affrontiamo nella consapevolezza di un interesse diffuso e di una significativa disponibilità degli imprenditori a lasciarsi interrogare e provocare su questi terreni, come ha dimostrato a Ville Ponti il primo appuntamento del programma».
«Siamo partiti dall’estero – aggiunge il direttore generale di Ance Varese Juri Franzosi – perché il tema del mercato, ovvero chi sono i nostri interlocutori, chi sono i nostri clienti, quali sono i bisogni che si generano e come sia possibile intercettarli e leggerli, in un momento storico come quello che stiamo attraversando, è oggi più che mai evidente nella sua dimensione strategica».
Alla tavola rotonda di lunedì prossimo seguiranno altri due eventi, che porranno al centro dell’attenzione rispettivamente il rapporto tra edilizia ed energia e le forme di collaborazione utili e necessarie per sviluppare attività su scala internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.