“Amplieremo il liceo Grassi alzandolo di un piano”
Visita del presidente della Provincia, Gunnar Vincenzi, nella scuola superiore: "Parteciperemo a un bando per avere finanziamenti, intanto troveremo nuovi spazi"

Questa mattina il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi e il Consigliere provinciale Alfonso Attardo hanno effettuato un sopralluogo al Liceo Scientifico Grassi di Saronno, incontrato una delegazione di studenti e presentato il progetto di ampliamento della sede redatto dai tecnici della Provincia.
«Ho voluto vedere di persona il Liceo Grassi poiché più volte il consigliere Attardo me ne ha parlato – ha dichiarato il Presidente Vincenzi – Sapevo quindi di visitare una realtà di altissimo livello sia sotto il profilo strutturale che didattico. Ma quella di questa mattina non è stata solo una visita di cortesia. Al dirigente scolastico Ramolini, con il quale ci siamo più volte confrontati, alle insegnanti e agli studenti che ho potuto incontrare ho voluto dire che questa amministrazione ha tra le sue priorità l’ampliamento della scuola. Il progetto c’è e il percorso è stato tracciato. Non potendo in questo momento investire risorse parteciperemo al Bando per ottenere i fondi Bei, una via già sperimentata con successo con altre realtà scolastiche di nostra competenza. Potermi poi confrontare con i giovani studenti che vivono quotidianamente gli spazi del liceo è stata un’esperienza interessante di cui farò tesoro».
Il Consigliere provinciale all’Edilizia scolastica Alfonso Attardo ha poi spiegato agli studenti le strategie che Provincia sta mettendo in campo per giungere alla realizzazione del progetto: «La volontà di questa amministrazione è dare a tutti, anche a chi viene da fuori provincia, l’opportunità di iscriversi al Grassi, un liceo che rappresenta un punto di eccellenza sotto l’aspetto didattico e formativo degli studenti. Abbiamo quindi cercato di trovare un accordo con i proprietari del precedente distaccamento, ma questo non è stato possibile per via delle scelte passate. Ora l’obiettivo è realizzare nuove aule, che verranno create con un sopralzo all’ultimo piano. Un intervento non invasivo ma che necessita ancora di un po’ di tempo. Intendiamo però risolvere l’attuale situazione e in attesa dell’esito del Bando, in accordo con il Dirigente scolastico, verrà attuata una razionale rotazione degli spazi didattici, laboratori compresi e Provincia, al fine di facilitare la gestione degli spazi si farà carico dell’istallazione di appositi armadietti personalizzati, dove ogni studente potrà riporre il proprio materiale didattico. Sarà nostro impegno comunicare l’iter procedurale della richiesta di finanziamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.