Borsisti e donatori: un incontro per conoscersi e confrontarsi

Si svolge come ogni anno un momento di incontro all'ateneo castellanzese dove 1.600.000 euro sono assegnati mediamente ogni anno quali benefici economici

Liuc generico

1.600.000 euro assegnati mediamente ogni anno quali benefici economici,  1 studente su 4 che usufruisce di agevolazioni sulla retta universitaria e 1 su 6 che riceve borse di studio o contributi economici, su una popolazione di circa 2.000 persone: questi i numeri del Diritto allo Studio alla LIUC – Università Cattaneo, che rinnova per il prossimo lunedì 18 maggio dalle ore 18.00 l’appuntamento con l’incontro fra donatori delle borse di studio e borsisti.

Sarà l’occasione per ascoltare le storie di alcuni dei borsisti, che potranno incontrare e ringraziare i rappresentanti delle realtà che sostengono la LIUC. Grazie infatti al contributo di enti pubblici quali Regione Lombardia, Camera di Commercio di Varese, Provincia di Varese, Comune di Castellanza, di enti quali la Fondazione Famiglia Legnanese e l’Associazione Amici LIUC, di imprese come Pedrollo Spa, Econord Spa, Creden Spa, Audi Zentrum Spa e Centro Porsche Varese, di banche, associazioni di settore e singoli privati, la LIUC – Università Cattaneo realizza ogni anno una serie di interventi tramite borse di studio e agevolazioni economiche varie.

I contributi diretti sono elargiti in forme diverse: borse di studio  (basate su merito e reddito su fondi diversi), premi di merito, contributi per l’alloggio presso la Residenza “Pomini”, per il servizio ristorazione e per la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale, premi di tesi su specifici argomenti di ricerca.
Un peso rilevante assume poi l’iniziativa che distingue la LIUC nel panorama universitario nazionale, ovvero Premiamo il merito: gli studenti con voto di maturità compreso tra 97 e 100/100 hanno una riduzione pari al 50% della retta universitaria; con voto compreso tra 94 e 96/100 pari al 25% e con voto compreso tra 90 e 93/100 pari al 12,5%. Per il rinnovo dell’agevolazione è richiesto il superamento entro la sessione autunnale di tutti gli esami dell’anno precedente e di 3/4 di quelli dell’anno in corso con una media pari o superiore a 27/30.

PROGRAMMA
Incontro Donatori – Borsisti
“Coltivare i talenti per favorire la crescita e l’equità sociale”

18.00 Introduce:
Sabrina Belli
Servizio Diritto allo Studio
LIUC – Università Cattaneo

Intervengono:
Michele Graglia
Presidente LIUC – Università Cattaneo

Valter Lazzari
Rettore LIUC – Università Cattaneo

Riccardo Comerio
Vice Presidente Camera di Commercio di Varese

Luigi Caironi
Presidente Fondazione Famiglia Legnanese

Luca Capodiferro
Presidente Associazione Amici della LIUC

Studenti borsisti
19.15 Aperitivo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.