Confapi raccoglie firme contro il pedaggi sull’Autolaghi
Sabato 16 maggio in piazza Libertà a Gallarate e in piazza Carducci a Varese dalle 9 alle 18 sarà allestito un bacchetto
![strade traffico autostrada canton ticino san gottardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2011/01/strade-traffico-autostrada-canton-ticino-san-gottardo-184979.610x431.jpg)
Sabato 16 maggio in piazza Libertà a Gallarate e in piazza Carducci a Varese dalle 9 alle 18 sarà allestito un bacchetto per la raccolta firme per l’abolizione del pedaggio autostradale sull’A8 dei Laghi.
L’iniziativa è promossa da Confapi Varese e Asea (Associazione Spedizionieri e Autotrasportatori della Provincia di Varese), che trovano ingiustificato l’aumento della tratta Milano-Varese: alla luce degli ultimi aumenti risulta essere infatti tra quelle più costose d’Italia.
L’obiettivo è quello di raggiungere il numero necessario di firme da presentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con l’obiettivo di riaprire un tema già spesso discusso e affrontato in passato che inizia a essere sempre più “pesante” per le tasche degli automobilisti e trasportatori.
«Il pagamento del pedaggio su questo tratto autostradale – sottolinea Emanuela Bertoni, presidente Asea – non ha più motivazioni concrete a causa del costante traffico veicolare che, di fatto, impedisce la normale percorribilità della tratta in entrambe le direzioni di marcia trasformando così l’autostrada A8 in una strada a lenta percorribilità, creando un danno economico alle piccole realtà industriali del territorio, che non solo devono sostenere un costo per la consegna e spedizione delle merci ma anche un disagio derivante dai continui ritardi di cui sono vittime».
Il ritocco di altri dieci centesimi, avvenuto a inizio anno, come previsto dai contratti di concessione, ha portato il pedaggio di Gallarate da 1.40 a 1.50 riaprendo così l’attenzione su un tema spesso discusso da parte degli amministratori locali. «È di nostro interesse – aggiunge Franco Colombo, presidente Confapi – aiutare e sostenere le nostre imprese che quotidianamente si trovano ad affrontare sempre più tasse e spese, che limitano lo sviluppo economico della stessa: in questo caso specifico siamo vicini alle imprese che utilizzano molto la rete autostradale e devono quotidianamente pagare una cifra significativa per un servizio inadeguato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.