Controlli gratuiti della tiroide
In occasione della settimana mondiale della tiroide, l'ospedale di Busto effettuerà controlli su prenotazione il 19 maggio

Dal 18 al 25 maggio, si celebra anche in Italia la Settimana Mondiale della Tiroide. Il tema conduttore dell’edizione 2015 sarà: “poco sale ma iodato: la prevenzione delle malattie tiroidee si fa mangiando sano”.
La manifestazione, promossa da Associazioni e Società Scientifiche che si occupano di malattie della tiroide, prevede numerose iniziative e incontri sul territorio, rivolti soprattutto a sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche la comunità scientifica, sui problemi relativi alle patologie tiroidee e sull’importanza della corretta prevenzione, con particolare evidenza al fondamentale ruolo della iodoprofilassi.
La quantità di IODIO assunto riveste una particolare importanza per la donna sia perché garantisce un normale decorso della gravidanza e un normale sviluppo del feto, sia perché le malattie della tiroide colpiscono con maggior frequenza il genere femminile.
L’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”, sensibile a eventi di prevenzione, aderisce all’iniziativa attraverso l’esecuzione di visite specialistiche gratuite di screening e sensibilizzazione, in occasione delle quali verrà consegnato materiale informativo.
Le visite, per le quali è richiesta la prenotazione, verranno effettuate il 19 Maggio 2015 dalle ore 08.30 alle 12.00 presso la Struttura di Medicina Nucleare – Ospedale di Busto Arsizio, Presidio dell’Azienda che dal 1950, dispone di Medici Specialisti nella diagnostica e nel trattamento delle malattie benigne e maligne della Tiroide.
Le Prenotazioni delle visite si potranno effettuare, sino ad esaurimento dei posti disponibili, presso la segreteria della Struttura di Medicina Nucleare, con le seguenti modalità:
telefonicamente ai numeri 0331 699841 o 669237 dalle ore 13.00 alle 16.00
di persona agli sportelli dalle ore 11.00 alle ore 16.00.
Le visite saranno effettuate dei seguenti medici: Dott. Giuseppe Lomuscio (Medico Nucleare), Dott. Alberto Baroli (Medico Nucleare), Dott.ssa Maria Rosaria Ghiggi (Endocrinologa – Medicina II), Dott. Luca Pedrazzini (Medico Nucleare).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.