Dona un libro per Deborah
Ogni sabato sera di maggio, all'interno della manifestazione "ExponiAmo Gavirate" ci sarà un banco dove verranno raccolte donazioni per sostenere le spese mediche necessarie alla donna affetta da una malattia genetica rara
Il Comune di Gavirate lancia l’iniziativa: ” LEGGERE FA SEMPRE BENE e questa volta ALLUNGA ANCHE LA VITA A DEBORAH!”
L’amministrazione ha infatti deciso di scendere in campo a sostegno della donna affetta da MCS, cioè Sensibilità Chimica Multipla, una malattia rara. Grazie alle molte donazioni già pervenute, Deborah è potuta volare a Dallas dove si trova l’unico centro specializzato che potrebbe aumentare le sue aspettative di vita: l’Enviromental Health Center.
Al primo traguardo, però, debbono seguirne altri: ora bisogna pensare a raccogliere fondi per sostenere tutte le costose spese mediche.
La solidarietà per Deborah si esprimerà durante i sabati sera di maggio, all’interno della manifestazione “ExponiAmo a Gavirate”. Si potrà contribuire con donazioni oppure portando libri che verranno poi rivenduti al banco dei libri . Chiunque fosse interessato, può portare i libri in Biblioteca oppure direttamente al Banco dei Libri in via Garibaldi, a Gavirate, sabato sera dalle ore 18:30, durante la manifestazione del sabato sera “EXPONIAMO Gavirate”.
Le donazioni si possono anche effettuare con versamenti:
IORI DEBORAH CREDITO BERGAMASCO IBAN: IT05Y0503450250000000005155
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.