Festate, tre giorni “open air” a Chiasso
A inaugurare il festival sarà Roberto Vecchioni. In scena anche Baba Sissoko, Mashrou’ Leila, Dubioza Kolektiv e Zebda

Festate, la grande kermesse musicale open air della città di Chiasso, taglia il traguardo dei 25 anni e, per l’occasione, festeggia con un caleidoscopico alternarsi di rime, ritmi e musiche.
La venticinquesima edizione del Festival di culture e musiche del mondo si terrà giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 giugno a Chiasso e vedrà protagonisti gruppi musicali provenienti da diversi paesi del mondo: Mali, Libano, Bosnia, Francia, Italia e Svizzera.
A inaugurare Festate, con una serata speciale a ingresso libero, sarà Roberto Vecchioni, uno dei poeti, cantanti e musicisti più sensibili e originali della musica leggera italiana. L’evento è realizzato in collaborazione e con il sostegno di Banca di Stato.
Nelle due serate successive si alterneranno sul grande palcoscenico allestito in Piazza del Municipio artisti di livello internazionale come Baba Sissoko, maestro indiscusso del Tamani (talking drum), un tamburo a clessidra originario dell’Africa occidentale; Mashrou’ Leila, band indie/alternative rock libanese; la band di origine bosniaca Dubioza Kolektiv; la band tedesca Oy e, infine, il gruppo rock francese Zebda.
“Festate raccoglie e porta con sé un’eredità di esperienze e conoscenze non solo di carattere musicale, ma anche affettive e umane. Un bagaglio di valori che ha travalicato nel suo divenire gli ultimi venticinque anni riflettendo i tanti cambiamenti sociali, tecnologici ed economici che hanno modificato la nostra vita e la percezione del mondo. Un progetto che, riproponendosi anno dopo anno, non ha mai perso di vista il suo baricentro dento il quale ci sono valori, idee e visioni che conducono in un viaggio verso la conoscenza dell’unicità del genere umano” commenta Armando Calvia, Direttore del Cinema Teatro Chiasso e del Comitato Organizzatore di Festate.
Anche quest’anno tornerà l’appuntamento “alternativo” di Festate, lo spazio Scena-off. Un palco che permette alle giovani band ticinesi di esibirsi durante il Festival, con ingresso gratuito per il pubblico. Lo spazio Scena-off accenderà i riflettori venerdì 19 e sabato 20 giugno prima dei concerti, durante le pause e quando si spengono le luci del palco…
Infine, la piazza si animerà, come di consueto, con lo Spazio Oasi, il mercatino di associazioni, ONG e comunità di migranti gestito da Chiasso_culture in movimento e Osar-svizzera italiana. Tra un sambusa e un mojito, il pubblico avrà l’occasione di scoprire le finalità delle ONG e chiacchierare con le cuoche yemenite, eritree o pakistane. Anche così Festate sarà l’occasione per scoprire i molti volti della convivenza multiculturale.
In occasione della giornata del rifugiato, sabato 20 giugno, alle 17.00, presso il foyer del Cinema Teatro, si terrà un incontro di approfondimento sul tema della migrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.