Galdabini e Grassi designati alla vicepresidenza di Univa
L’elezione del nuovo presidente e dei due nuovi vice presidenti avverrà durante l’assemblea generale del 3 giugno

L’elezione del nuovo presidente e dei due nuovi vice presidenti avverrà durante l’assemblea generale del 3 giugno
Da una parte l’esperienza associativa all’interno del sistema confindustria, oltre che imprenditoriale, di Luigi Galdabini. Dall’altra il debutto nell’impegno ai vertici dell’associazione di Roberto Grassi. Sono questi i due nomi che, in qualità di presidente designato, Riccardo Comerio ha sottoposto alla giunta dell’Unione degli Industriali della provincia di Varese come candidati a ricoprire la carica di vice presidenti per il quadriennio 2015-2018. Figure che hanno raccolto l’approvazione dei componenti della giunta, durante la votazione tenutasi la sera di martedì 12 maggio, e che, dunque, verranno presentate all’assemblea generale dell’Unione Industriali del 3 giugno per l’elezione insieme al presidente designato, Riccardo Comerio.
La ricerca dell’esperienza e l’intento di coinvolgere nella vita dell’associazione, anche in ruoli di maggiore responsabilità, nuovi nomi dell’imprenditoria locale. È su questi due filoni, dunque, che si va profilando la composizione della nuova squadra che andrà a formare il prossimo Consiglio Direttivo dell’Unione Industriali.
Luigi Galdabini, classe 1958, è amministratore delegato della “Cesare Galdabini spa” di Cardano al Campo, società leader nella produzione di macchine utensili e di prova sui materiali, cui decorre proprio quest’anno l’anniversario per i 125 anni dalla fondazione. Galdabini ricopre la carica di presidente di Ucimu, una delle più importanti associazioni di categoria del sistema Confindustria. All’interno dell’Unione Industriali Galdabini è componente della giunta e del consiglio del gruppo merceologico “Meccaniche”, di cui è stato presidente dal 2011 al 2014.
Classe 1964, Roberto Grassi è, invece, consigliere delegato della “Alfredo Grassi spa” di Lonate Pozzolo, società leader nel settore dell’abbigliamento professionale, dispositivi di sicurezza e abbigliamento tecnico. Azienda presente sul mercato dal 1925. All’interno dell’Unione Industriali Grassi è componente del consiglio del gruppo merceologico “Tessile e Abbigliamento”.
CHI SIEDE NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’UNIONE INDUSTRIALI
Oltre al presidente e ai due vice presidenti eletti in sede di assemblea generale, a comporre il consiglio direttivo dell’Unione industriali sono anche: il presidente del Comitato Piccola Industria (che rappresenta le imprese associate con meno di 100 dipendenti), ruolo oggi ricoperto da Gianluigi Casati, confermato alla carica nel 2014; il presidente del Gruppo Giovani imprenditori, carica attualmente ricoperta da Eleonora Merlo
, neo-rieletta, per il biennio 2015-2017, durante la recente assemblea del movimento. A completare la squadra saranno poi i due consiglieri che il presidente dell’Unione Industriali neo-eletto proporrà alla prima Giunta post assemblea generale e ai quali lo stesso presidente avrà la possibilità di attribuire la carica di vice presidenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.