Il processo Sandoz resta a Busto
Respinte le eccezioni di numerosi legali che avevano sollevato questioni di competenza territoriale. Dalla prossima udienza inizierà la discussione dei 41 tra medici e informatori coinvolti

Respinte tutte le eccezioni di competenza territoriale, sarà il giudice dell’udienza preliminare di Busto Arsizio Luca Labianca a decidere sui 41, tra informatori e medici, per i quali è stato chiesto il rinvio a giudizio per la vicenda Sandoz. L’indagine della Procura di Busto Arsizio portò alla luce un sistema che aveva come obiettivo quello di spingere all’acquisto i medici di determinati farmaci, l’Omnitrope (un ormone per la crescita) e il Binocrit (farmaco che stimola la produzione di globuli rossi), in cambio di regali, sponsorizzazioni e viaggi.
Per loro le accuse vanno dall’associazione per delinquere, alla corruzione, istigazione alla corruzione, distribuzione e somministrazione di farmaci in modo da arrecare pregiudizio alla salute pubblica, concussione, frode ai danni del Servizio Sanitario Nazionale, falsità in atti, comparaggio.
Il gruppo di informatori farmaceutici è accusato di aver contattato numerosi medici operanti in strutture ospedaliere pubbliche e private in tutta Italia, ottenendo la loro collaborazione nell’incrementare le vendite dell’ormone per la crescita Omnitrope e del farmaco per la produzione di globuli rossi Binocrit (farmaci noti anche negli ambienti medico-sportivi come prodotti dopanti) in cambio di denaro o altre utilità e utilizzando a tal fine fondi della società stessa.
Nella prossima udienza inizierà la discussione da parte dell’accusa, rappresentata dal p.m. Rosaria Stagnaro, che analizzerà una per una le posizioni degli indagati ed è già stato stabilito un lungo calendario di udienze per le difese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.