La Scuola Materna di Cuirone compie 100 anni
Inaugurata nel 1915 nel piccolo paese nel verde, la scuola è un bene prezioso per la frazione di Vergiate, Luogo del Cuore FAI

La Scuola Materna di Cuirone spegne quest’anno cento candeline. Un traguardo che festeggerà con una settimana ricca di eventi per genitori, bambini e l’intera comunità, quali incontri per le famiglie con pedagogiste, laboratori e giochi per bambini, momenti conviviali e musicali ed una Mostra fotografica e documentale, a cura dell’Associazione Amici di Cuirone, che ripercorre la storia della struttura e del servizio offerto.
Il 12 Dicembre 1915, dopo varie e travagliate vicende, tra cui in primis la Grande Guerra e un accordo che stabiliva l’obbligo di costruzione entro un anno, venne inaugurata la Scuola, alla presenza del presidente Giuseppe Colombo, edificata pietra su pietra dai Cuironesi, su un territorio donato dagli Eredi Visconti di Modrone. Da allora sono passati anni e generazioni, ma il filo conduttore è rimasto lo stesso di sempre: al centro il benessere dei bambini. La Scuola Materna di Cuirone, “Luogo del Cuore del Fai” (qui è conservato il vecchio lavatoio e l’Antico Forno entrambi ancora in attività), è circondata da numerosi prati verdi ai piedi del boscoso monte S. Giacomo, ed è ancora oggi una realtà a misura di famiglia, dove ciascun rapporto è esclusivo e ricercato, dove protagonista è il valore di ogni persona, grande o piccola che sia.
Il traguardo sarà festeggiato insieme a tutti i Cuironesi, alle Associazioni territoriali, alle famiglie e con il Patrocinio del Comune di Vergiate, con una serie di eventi e incontri aperti a tutti.
PROGRAMMA
Martedì 19 Maggio alle ore 20.30
presso la Scuola Materna – piazza Turati, 2 Cuirone (Vergiate)
“Il bambino di ieri… il bambino di oggi: come è cambiata l’educazione”
con la pedagogista Dr.ssa Sara Evangelista
Ingresso libero
Mercoledì 20 Maggio alle ore 20.30
presso la Scuola Materna – piazza Turati, 2 Cuirone (Vergiate)
“Parole e racconti, nutrimento per bambini”
con la pedagogista Dr.ssa Chiara Campiotti
Ingresso libero
Venerdì 22 Maggio alle ore 19.00
Inaugurazione dei festeggiamenti del Centenario
Saluti del Sindaco Maurizio Leorato e del Presidente Dr. Piero Giardini
Apertura della mostra fotografica e documentale:
“I primi 100 anni della Scuola Materna di Cuirone”
… e a seguire “Apericena in Musica”
Sabato 23 Maggio
dalle ore 10.00 alle ore 11.30 “Un regalo per il Centenario” Atelier e laboratorio per bambini
(dai 3 anni ai 6).
dalle ore 11.30 alle ore12.00 “Aperitivo per i più piccoli”
dalle ore 19.00 Cena in Piazza Turati a cura della” Compagnia Italiana dei Mai A Letto”
dalle ore 21.00 Concerto” Monkey Scream – cabarock band”
Domenica 24 Maggio
alle ore 9.30 Santa Messa presso la parrocchia” San Materno” di Cuirone
alle ore 11.00 all’Antico Forno in via San Materno a Cuirone: aperitivo e vendita del pane a cura della Compagnia del Forno
dalle ore 12.00 Pranzo in Piazza Turati a cura della Compagnia Italiana dei Mai A Letto
alle ore 15.00: “L’arte circense: artisti per un giorno” laboratorio per bambini a cura degli artisti “Scuola Circo Clap” – in Piazza Turati
ore 18.00 Chiusura dei festeggiamenti da parte delle autorità.
Durante l’intero corso dei festeggiamenti sarà possibile visitare la Scuola Materna e la Mostra storica. Inoltre, la Mostra sarà visitabile dal 30 Maggio presso la sede dell’Associazione Amici di Cuirone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.