L’Aci Varese festeggia i suoi campioni
Serata di premiazioni (lunedì 11 maggio) nella sede di via Milano. I riconoscimenti maggiori a Marciello, Crugnola, Mazzetti e Vida

Serata di festa quella di oggi – lunedì 11 maggio – per i soci dell’Automobil Club di Varese. La sede di via Milano ospita infatti il tradizionale appuntamento con le premiazioni dei propri tesserati che si sono messi in luce durante la stagione, e con il punto della situazione sull’andamento della sezione provinciale.
Un bilancio positivo quello del club presieduto da Giuseppe Redaelli: sono infatti 530 le licenze sportive rilasciate dall’apposito ufficio di Aci Varese, relative a un ampio raggio di attività. Oltre ai protagonisti di gare di velocità e di rally ci sono infatti gli appassionati di auto storiche, quelli del kart, delle corse in salita e via discorrendo. Agli atleti si affiancano inoltre i commissari di percorso, addetti fondamentali per la buona riuscita delle manifestazioni motoristiche a ogni livello. Per gli aspiranti a questo ruolo, tra l’altro, è stato istituito un corso gratuito nella sede dell’Aci in quattro lezioni: 13 e 14 maggio, 20 e 21 maggio (ogni incontro dura dalle 20,30 alle 22,30) condotte da esperti del settore (informazioni al numero 0332 285150).
Per tornare alla stretta attualità, ecco i nomi dei premiati relativi alla stagione 2014. Per la pista spicca il nome di Raffaele Marciello, il giovane pilota (foto in alto, impegnato in un test con la Ferrari) che quest’anno si è affacciato nientemeno che sul mondo della Formula Uno visto che è collaudatore ufficiale della Sauber. Tra i piloti di rally il premio va invece alla grande speranza nostrana, il calcinatese Andrea Crugnola, impegnato in questi giorni a Barcellona per preparare l’esordio stagionale al Mondiale. Va invece alla valcuviana Silvia Mazzetti il riconoscimento destinato ai navigatori, sempre in ambito rallystico. Infine Marco Vida riceverà il premio per le auto storiche, che sia anche di buon auspicio per la sua partecipazione alla prossima “1000 Miglia” insieme al saronnese Luca Monti, a bordo di una Chrysler 72 del 1928. In tutto comunque sono circa 50 i tesserati che saliranno sul palco per ricevere un riconoscimento “targato” Aci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.