L’ospedale scende in piazza San Giovanni

Per i cento anni della struttura iniziativa con medici, infermieri e volontari per tutta la giornata di domenica: svisite gratuite, esami cardiovascolari e la donazione di un'ambulanza dei desideri per i malati terminali

Ospedale generiche

L’ospedale scende in piazza. Nessuno sciopero o manifestazione ma la sola volontà di portare medici, infermieri, volontari della Croce Rossa, che tutti i giorni curano migliaia di cittadini , tra la gente, in occasione dei 100 anni dell’ospedale di Circolo di Busto Arsizio. L’appuntamento di domenica 10 maggio in piazza San Giovanni è stato presentato questa mattina dal direttore dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Armando Gozzini, insieme al direttore sanitario Roberto Cosentina, alla delegata per gli eventi della Croce Rossa di Busto, Giovanna Bonvicini (affiancata dalla responsabile dell’emergenza Sara Giudici), al presidente del Rotary Busto-Gallarate-Legnano-Ticino Guido Ferraroli e al sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli.

L’OSPEDALE IN PIAZZA – «Per tutto il giorno l’infopoint di Expo in piazza ospiterà un vero e proprio ospedale dove i cittadini potranno eseguire l’ecodoppler caroideo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari mentre medici e infermieri dei vari reparti saranno a disposizione per fornire informazioni, consigli ed eventualmente rilevare parametri vitali – ha spiegato Gozzini – questa è solo una delle manifestazioni che accompagneranno questo importante traguardo  per  l’ospedale cittadino». Dopo la visita del cardinale Scola e del presidente lombardo Roberto Maroni, infatti, proseguono i festeggiamenti del centenario.

L’AMBULANZA DEI DESIDERI – In quell’occasione verrà anche presentato, da parte della Croce Rossa, un importante progetto a favore dei malati terminali dell’hospice di oncologia: «Si tratta dell’ambulanza dei desideri, un mezzo con tanto di equipaggio medico e paramedico – ha spiegato Giovanna Bonvicini – che realizzerà i desideri degli ammalati portandoli in luoghi o da persone che desiderano vedere». Un progetto di grande umanità che allevierà la pesantezza di un momento di profonda negatività per l’essere umano, gli ultimi giorni di vita.

SIMULAZIONI DI SOCCORSO – Nel pomeriggio di domenica, inoltre, si susseguiranno delle dimostrazioni pratiche di intervento dei sanitari in caso di incidente oppure di arresto cardiaco dall’arrivo dell’ambulanza alla sala operatoria, passando dal Pronto Soccorso. Un modo per mostrare il funzionamento della complessa macchina sanitaria che si muove in questo modo decine di volte al giorno in tutto il territorio e che, con sempre maggiore frequenza, riesce a compiere veri e propri miracoli per le persone.

Felice dell’iniziativa, supportata a livello economico dal Rotary, il sindaco Gigi Farioli che non ha fatto a meno di notare che «il 10 maggio si festeggia la festa della Mamma, il fondatore della Croce Rossa, il centenario dell’ospedale. Un momento che conferma la capacità di Busto Arsizio di darsi risposte senza aspettare le istituzioni che è una caratteristica che si conferma ancora oggi come peculiarità dei bustocchi». Il sindaco, infatti, ha citato le due importanti donazioni fatte dal nipote di uno dei benefattori dell’ospedale, che ha donato 5 mila euro per il nosocomio bustocco, e da parte dei fiorai della città a favore della pediatria.

 

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 05 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.