Maugeri, porte aperte per la giornata europea dello scompenso cardiaco
Iniziative in programma l'8 maggio all’Istituto Scientifico di Tradate dell’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri per favorire la conoscenza dei fattori di rischio dello scompenso cardiaco

Con lo scompenso cardiaco non si scherza e giocare d’anticipo aiuta, imparando a conoscere i fattori di rischio cardiovascolare che lo determinano. E’ per questo che venerdì 8 maggio dalle ore 16.30 alle ore 19, in occasione della Giornata Europea dello Scompenso Cardiaco, lo staff delle Unità Operative di Medicina Generale e Cardiologia Riabilitativa, guidate dalla dr.ssa Simona Sarzi Braga e dal dr. Roberto Pedretti, ha organizzato un momento di accoglienza per i cittadini interessati a saperne di più sulle azioni che veramente possono incidere sulla salute del nostro cuore.
Sarà possibile incontrare e ascoltare il cardiologo, la dietista, lo psicologo, il fisioterapista e l’infermiere, ovvero i professionisti che quotidianamente si prendono cura dei pazienti con patologie cardiovascolari e in particolare con scompenso cardiaco. Si vedrà da vicino quali sono e come vengono eseguiti i test di screening cardiologico quali Elettrocardiogramma, Ecocardiogramma e Test da sforzo. In più sarà possibile ascoltare la testimonianza di un paziente che ha imparato, grazie al gruppo di cammino, a migliorare il proprio stile di vita e a ridurre così le condizioni che favoriscono l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, come ipertensione arteriosa, fumo, obesità e inattività fisica.
Programma
16.30 Accoglienza e distribuzione questionario dei fattori di rischio
17.00 Conferenza sui fattori di rischio e testimonianza di un paziente
18.00 Accesso ai test di screening cardiologico
18.45-19 Chiusura evento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.