Musica e cibo per le vie del paese, torna “Tacalaspina 2015”
La manifestazione per le vie del paese è in programma per sabato 30 maggio con tante musica e buon cibo

E’ sabato 30 maggio, dalle 18 alle 24, l’appuntamento con l’ottava edizione di Tacalaspina 2015. La tradizionale manifestazione per le vie del paese con tante iniziative, tra buon cibo, musica e spettacoli. Il paese si trasforma quindi in una grande festa che vedrà, oltre a bancarelle con tante specialità, oltre tredici gruppi musicali di tutti i generi.
Gli stand gastronomici che rifocilleranno gli avventori di Tacalaspina avranno proposte di alta qualità con attenzione a valorizzare il cibo a “km 0”e quello etnico. Per quanto riguarda la musica, per le strade del paese si potranno trovare artisti e band di tutti i generi. Tra questi si potrà ascoltare la Babbutzi Orkestar con la sua musica balcanica, la Gnola Blues Band capitanata da Gnola, chitarrista di Van De Sfroos, i Briganti che faranno ballare il pubblico al ritmo della Taranta e tanti altri.
Un’ampia area sarà dedicata ai bambini: nello storico cortile “Stall di Cort”, cuore del paese, verranno allestiti laboratori, animazioni, giochi per i più piccoli e le loro famiglie e dove si esibirà anche Dado, clown famoso a livello internazionale.
L’ingresso è, come sempre, gratuito. Per l’occasione, al fine di gestire al meglio l’affluenza di pubblico, verrà allestito una grande area parcheggio presso il complesso scolastico. Da lì, a piedi è facilmente raggiungibile l’area pedonale della festa. In caso di maltempo tutto è rinviato tutto al giorno dopo, domenica 31 maggio.
L’evento è organizzato come di consueto dall’associazione”I CARE” di Travedona, in collaborazione con la Pro Loco e il patrocinio del Comune di Travedona Monate. Quest’anno la finalità della festa riguarderà il finanziamento di un importante progetto didattico sulla raccolta differenziata dei rifiuti con le scuole di Travedona. La scuola è fin dall’inizio priorità assoluta dell’associazione I CARE che ha già svolto importanti attività in ambito scolastico. Non a caso il nome dell’associazione si ispira alla frase “I CARE” che don Milani fece scrivere sulla porta della sua scuola a Barbiana. Quest’anno tra i partner della manifestazione, Discobus che continua la sua campagna di prevenzione contro droghe e alcol e Magre Sponde, un’associazione culturale di Brebbia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.