Quando il giallo… prende il volo
L'aereo nella letteratura gialla è stato al centro di un incontro nell'ambito dei festeggiamenti per i cinque anni di attività di Volandia, durante il quale è stato presentato il romanzo "Molossus"

Un aereo è senza dubbio una location speciale per ambientare un thriller: l’isolamento in un ambiente che per l’uomo non è affatto naturale, l’assenza di controllo da parte dei passeggeri, la paura che quasi tutti hanno quando viaggiano sospesi a qualche chilometro da terra.
La lunga storia degli aerei nella letteratura gialla è stata esplorata ieri in un interessante incontro nell’ambito del programma di festeggiamenti per i primi cinque anni di attività di Volandia.
Mirko Molteni, storico e giornalista aeronautico e il professor Cesare Cardani del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, hanno introdotto la presentazione di un nuovo libro che va ad arricchire questo filone.
L’ingegner Riccardo Bianco Mengotti, progettista aeronautico, ha infatti presentato il suo primo romanzo “Molossus“, un tecno-thriller che prende a prestito dalla storia e dal mondo dell’aeronautica fatti, episodi personaggi e aneddoti. A cavallo tra verità e romanzo, “Molosuss” racconta l’America della diplomazia e degli intrighi interanzionali, la quotidiana battaglia contro il terrorismo e delle lotte per il potere. Tanta suspence e molti motori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.