Raccolta funghi, scompare il tesserino regionale ma arriva quello locale
Il nuovo provvedimento supera l’attuale formulazione e sancisce che la raccolta è gratuita su tutto il territorio. I Comuni, tramite le comunità montane, possono, però, associarsi e regolamentare

Nuove disposizioni per la raccolta funghi. Il Consiglio regionale all’unanimità ha approvato legge che modifica e integra il Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale, in tema di raccolta dei funghi epigei.
Il provvedimento supera l’attuale formulazione, che prevede il tesserino regionale, e sancisce che la raccolta è gratuita su tutto il territorio. I Comuni, tramite le Comunità montane, possono, però, associarsi e regolamentare la raccolta, prevedendo dei pagamenti a fine di compensazione ambientale, prevedendo anche apposite autorizzazioni gratuite.
I proventi dei permessi della raccolta devono essere utilizzati sul territorio, per interventi di miglioramento ambientale, tutela dei boschi e della biodiversità, attività di formazione per la conservazione e la tutela ambientale, interventi di trattamento del bosco per il miglioramento della produzione dei funghi, ripristino e manutenzione di strade e sentieri e prevenzione degli incendi boschivi. L’ammontare massimo del contributo potrà essere versato in forma annuale, mensile, settimanale o giornaliero.
“La legge approvata oggi – ha detto il relatore Dario Bianchi (LN) -rappresenta un buon punto di compromesso fra le necessità di superamento del vecchio frammentato sistema e il mantenimento di alcune importanti prerogative acquisite storicamente dagli enti locali. A questo scopo viene introdotta la completa gratuità della raccolta fatta salva la facoltà dei Comuni, ricompresi nei territori delle Comunità montane, di subordinare la raccolta ad un apposito pagamento, a titolo di compensazione ambientale, al fine di tutelare il patrimonio boschivo e di valorizzare le risorse naturali.”
Nel corso della seduta sono intervenuti i consiglieri Lino Fossati(Maroni Presidente), Giampietro Maccabiani (M5S), Angelo Ciocca (LN) e Corrado Tomasi (PD), che hanno dichiarato il loro consenso al provvedimento anche per l’approvazione degli emendamenti, richiesti in commissione, presentanti dal relatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.