Sentinelle in piedi e “cattivi” si confrontano sulla teoria del gender
Due manifestazioni diverse: quella delle Sentinelle in Piedi e quella dei "Cattivi" per difendere Varese. Intanto arrivavano i risultati del referendum dove il 62% dell'Irlanda ha detto "si" ai matrimoni gay
A porre fine alla discussione tra la sentinella in piedi e il finto nazista dell’Illinois del comitato “Varese c’è” ci hanno pensato la pioggia e i rintocchi pesanti del campanile di San Vittore. Alla manifestazione dei difensori della famiglia tradizionale, oggi riuniti in 100 piazze italiane , tra cui anche in piazza Monte Grappa a Varese, hanno risposto i sostenitori del comitato che riunisce 6 associazioni (Insubria Lgbt, Dispari Lgbt, I lati oscuri, ardi Varese, L’albero di Antonia, I sentinelli).
«Testimonieremo il nostro no al testo sulle cosiddette “unioni civili” e all’introduzione dell’ideologia gender nelle scuole» ha detto il rappresentante delle sentinelle in piedi. E proprio su questo ultimo punto si accesa una animata discussione tra le sentinelle e i “cattivi” in piazza che chiedevano di fare i nomi delle scuole dove si diffonderebbe questa ideologia.
«Siamo qui per dire no a qualsiasi forma di intolleranza e discriminazione nella nostra città: questa volta abbiamo deciso di accogliere le “Sentinelle in piedi” in grande stile e con tanta ironia, scendendo in piazza per dire che non ci sono cattivi sui quali vegliare» ha replicato il rappresentante del comitato “Varese c’è”.
A vegliare sui manifestanti c’erano gli agenti della digos, i militari della guardia di finanza e i carabinieri.
Tutto questo mentre dalla cattolicissima Irlanda arrivavano i risultati del referendum sulle nozze gay. Il 62,1% ha detto si al cambiamento della Costituzione introducendo il matrimonio tra coppie dello stesso sesso. Un risultato inimmaginabile fino a poco tempo fa, se si pensa che solo vent’anni fa l’omosessualità era considerata un reato.
In tutto il mondo sono 21 i Paesi che hanno già legalizzato i matrimoni tra omosessuali (Danimarca, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Canada, Sudafrica, Norvegia, Svezia, Slovenia, Portogallo, Inghilterra, Galles, Islanda, Argentina, Uruguay, Nuova Zelanda, Finlandia, Messico, Brasile e Usa, in 38 Stati)
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.