Un nuovo marciapiede per la sicurezza dei pedoni
Il consiglio comunale ha approvato il progetto di realizzare un nuovo camminamento sicuro in piazza Cacciatori delle Alpi. Un'opera finanziata con contributi straordinari

Più sicurezza per i pedoni con il completamento del nuovo marciapiede in Piazza Cacciatori delle Alpi a Luvinate. E’ questo il risultato del provvedimento approvato all’unanimità questa mattina dal Consiglio Comunale di Luvinate, riunitosi di buon mattino – alle 8.30.
Secondo infatti gli obiettivi dell’Amministrazione, presumibilmente durante l’estate, si procederà con l’abbattimento di un muro di una proprietà privata situata nella piazza e con un conseguente piccolo arretramento; a seguito poi della delibera odierna che ha dato il via libero alla cessione – gratuita – tra privati e Comune di circa 20 mq, ci sarà lo spazio per il nuovo percorso pedonale.
«In questo modo consentiremo di ulteriormente allungare il percorso pedonale tra la Piazza del Comune verso la Statale. Già due anni fa -sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani- si era creato la prima parte del percorso, di fronte al Monumento dei Caduti, con la creazione di una aiuola che ha fatto diminuire la velocità delle macchine e la conseguente predisposizione di un percorso per i pedoni in totale sicurezza».
Ora invece con il nuovo provvedimento si riunirà in via definitiva il marciapiede esistente, situato appunto di fronte al Monumento dei Caduti, fino al Bar Giardino. Il tutto grazie a contributi straordinari ricevuti dal Comune che non graveranno sulle spese correnti.
«Si risolverà così – prosegue il Sindaco – l’effetto imbuto che tanti Luvinatesi hanno sperimentato. Fra le macchine parcheggiate, quelle in coda al semaforo prima di immettersi sulla Statale e quelle in entrata nel paese, a rimetterci erano i pedoni che dovevano fermarsi per far passare le auto, non essendoci fisicamente lo spazio per muoversi. Ora si garantirà la necessaria sicurezza e mobilità per i pedoni in uno dei punti di maggiore passaggio e collegamento tra la parte nord e sud di Luvinate. La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.