A Villa Recalcati un omaggio a Floriano Bodini

La pubblicazione rientra negli eventi in programma con la mostra di opere grafiche allestita presso la sala Veratti fino al 6 settembre

varie

Giovedì 2 luglio, alle ore 18.00 a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, si terrà l’incontro per la presentazione del libro Floriano Bodini: L’ansia della ricerca di Arturo e Stefano Bodini, che ripercorre tutta la carriera artistica di Floriano Bodini dagli esordi, negli anni Cinquanta, fino agli inizi degli anni Ottanta, quando gli viene dedicata un’importante esposizione alla Biennale d’Arte di Venezia.

Nell’introduzione Arturo e Stefano Bodini scrivono: « […] Analizziamo in questo lavoro la sua ricerca, in cui sistematicamente profonde il suo impegno, mettendo ogni volta in discussione il suo operare. Bodini è nella storia dell’arte, pertanto abbiamo trattato questo periodo secondo queste metodiche a cui abbiamo unito delle testimonianze dirette, molte delle quali sono sconosciute ai più, per offrire un canovaccio esauriente del suo percorso artistico.

Entrambi, Fratello e Nipote, abbiamo scelto di non commentare da un punto di vista estetico le sue opere per onestà intellettuale, lasciando la parola a critici e cultori della materia, molti dei quali di grande rilievo. Con coerenza a questo intento non ci siamo rivolti ad un professionista di chiara fama per presentare questo scritto, ma abbiamo scelto come introduzione il saggio di un critico, Antonello Trombadori, che più di altri ci sembra abbia collocato il senso del suo operare con estrema precisione nel contesto sia dell’arte italiana che di quella europea. […] »

Oltre agli autori interverranno alla presentazione la dott.ssa Laura Marazzi, direttrice del Museo Baroffio del Sacro Monte di Varese, e Ubaldo Rodari, curatore della mostra allestita a Sala Veratti, che illustrerà brevemente l’opera.

L’iniziativa, organizzata da Varese Può in collaborazione con il Comune di Varese, Assessorato alla Cultura, gode del patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia, della Fondazione Cariplo, del Pontificio consiglio della Cultura, della Provincia di Varese, della Camera di Commercio di Varese e dell’Associazione aMici Museo Bodini di

La pubblicazione rientra negli eventi in programma con la mostra di opere grafiche allestita presso la sala Veratti fino al 6 settembre. Giovedì eccezionalmente la sala resterà aperta al pubblico fino alle 21.00 poichè alle ore 20.00.

Ubaldo Rodari, curatore della mostra, terrà una visita guidata per tutti coloro che vorranno conoscere più a fondo

Per informazioni www.mostrabodini.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.