Aime affida l’agroalimentare a Marco Colombo
L'associazione di categoria ha affidato la presidenza del comparto e la delega a Expo all'imprenditore di Crosio della Valle

È uno dei volti noti dell’agroalimentare provinciale, ha avuto idee innovative – lo spaccio “territoriale” agganciato all’azienda di famiglia, l’uso di ingredienti locali per caratterizzare i suoi prodotti – e ha alle spalle esperienze nel campo della politica. Da oggi Marco Colombo, responsabile commerciale del salumificio di Crosio della Valle, ha assunto anche l’incarico di presidente della categoria “produzione e commercio agroalimentare” di Aime, l’Associazione degli Imprenditori Europei, nuova realtà nata circa un anno fa su iniziativa di Gianni Lucchina e Giuliano Terzi.
Colombo avrà anche la delega all’Expo e farà parte del comitato tecnico e scientifico di Aime presieduto da Dario Fantinato. «Ho colto immediatamente le opportunità operative e di sviluppo interne ad Aime – spiega l’imprenditore – e ho offerto la mia piena disponibilità per questo ruolo. Sottolineo che desidero operare per incidere sul tessuto economico territoriale e ho ricevuto concreti supporti al mio programma». Con l’Expo in pieno svolgimento Colombo ha rimarcato la necessità di iniziare immediatamente un percorso di lavoro per proseguire con gli incontri con le rappresentanze dei Paesi stranieri presenti a Rho. Nel programma anche la volontà di collaborare strettamente con la Camera di Commercio e Provex.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.