Ancora graffiti su un treno Coradia, Trenord lo rimanda in officina
L'episodio è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì, dentro alla stazione di Varese. Il mezzo è stato pulito la notte successiva: è uno delle decine di episodi ogni anno

Nuovi episodi di vandalismo sui treni Coradia, entrati in servizio nell’inverno scorso sulla linea Milano Porta Garibaldi – Gallarate-Varese: è accaduto nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 giugno, come testimoniato sui social network già nella mattina di mercoledì.
Il nuovo treno #Coradia sulla Milano Varese: ma di notte dove dormono, sorveglianza?! @Trenord_Press @sortealex ? pic.twitter.com/JVyk2okVyW
— Alessandro Quaglia (@QuagliaAle) 24 Giugno 2015
Il treno Coradia Meridian – conferma Trenord – è stato colpito nella stazione di Varese, dove la notte sosta una composizione impegnata nel primo treno del mattino direzione Milano. Per evitare disagi ai pendolari il convoglio – informa il gestore del servizio ferroviario regionale – ha effettuato regolare servizio per tutta la giornata di ieri per poi rientrare nel deposito di Fiorenza dov’è stato ripulito in una sola notte, quella tra mercoledì 24 e giovedì 25 giugno. Il primo episodio di vandalismo era avvenuto in inverno, a pochi giorni dall’entrata in servizio delle prime composizioni (qui l’articolo).
Nella galleria fotografica, le foto 1 e 2 mostrano i graffiti sulla fiancata del convoglio, le foto 3 e 4 ritraggono le operazione di rimozione dei graffiti, nella foto 5 il treno ripulito e nella foto 6 il Coradia Meridian nel giorno di inaugurazione. Nel 2014 dai convogli di Trenord sono stati rimossi 120mila metri quadrati di graffiti, una delle forme più visibili di vandalismo che colpisce i treni del Trasporto Pubblico Locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.