Arriva Big, la prima grande festa delle scuole della città
La grande festa è in programma per domenica 14 giugno al campo sportivo di via Roma. Tantissime le iniziative previste e organizzate dal Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo Galilei

Arriva B.I.G. la prima grande festa delle scuole di Tradate. Il tutto è stato organizzato dal Comitato genitori dell’istituto comprensivo Galileo Galilei, che copre un arco scolastico che va dalla scuola materna fino alle scuole medie, raccogliendo oltre 1.500 studenti.
La grande festa è in programma per domenica 14 giugno, dalle 10 alle 18, al campo sportivo di via Roma. Tantissime le iniziative previste. L’iniziata ha il patrocinio del Comune di Tradate, ed è organizzata dal Comitato in collaborazione con l’IC Galilei, la società Jolly Calcio Tradate e l’associazione Amici dell’Asilo di Abbiate Guazzone (oltre ad Oplà, Legambiente, Banca del Tempo e dei Saperi, l’Aquilone).
«Durante l’intera giornata, i bambini e le famiglie potranno divertirsi insieme alla scoperta di giochi, attività sportive, spettacoli e laboratori – spiegano gli organizzatori -. Con questa proposta si intende essere un momento di svago, incontro, aggregazione per le famiglie i cui figli frequentano il nostro istituto comprensivo»
Programma della festa
Attività del mattino:
Le attività del mattino saranno diverse, suddivise sui diversi campi e per fasce d’età omogenee. I bambini potranno provare attraverso dei giochi alcuni sport: Basket. Ginnastica, Judo, Atletica, Calcio, Rugby, Pallavolo…grazie ad alcune società sportive tradatesi. Saranno coordinate dal maestro Walter Brandani.
Attività del pomeriggio:
nel pomeriggio sono previsti laboratori, letture animate, spettacoli, postazione con palloncini e truccabimbi e un baratto speciale, dedicato ad oggetti per l’infanzia (giochi, passeggini, zaini scolastici, grembiuli…) in collaborazione con BANCA DEL TEMPO e dei SAPERI. Inoltre il Barattino, dove i bambini potranno scambiare un gioco che non usano più.
Durante la giornata sarà inoltre possibile per i bambini fare il “Battesimo della sella” grazie al Centro Ippico Seprio.
Dalle 12 possibilità di pranzo (banco gastronomico a cura degli Amici dell’Asilo di Abbiate e di Jolly Calcio): è prevista una modalità di prevendita e pagamento del pasto con la possibilità di scegliere tra due menu a un prezzo scontato rispetto all’acquisto il giorno della festa (anche per non far fare code il giorno della festa), garantendo cosi un miglior servizio.
Le prevendite avverranno tramite i rappresentanti di classe disponibili e anche fuori da scuola all’uscita del giorno 05 giugno 2015. L’adesione può avvenire anche utilizzando la mail: comitatogenitorigalileitradate@gmail.com o chiamando il numero di telefono 335.413529.
Nel pomeriggio ci saranno spettacolo teatrale, letture animate, laboratori, baratto per i bambini, postazioni con trucca-bimbi e palloncini: si offre anche la possibilità alle classi di riproporre lo spettacolino di fine anno ed esporre i lavori preparati per la camminata della settimana della cultura.
«Alla manifestazione è indispensabile che i bambini siano accompagnati da un adulto – spiegano -. Non è previsto annullamento della festa, in caso di maltempo previste attività ridotte da farsi al coperto. Per il pranzo c’è una grande tensostruttura che può ospitare circa 350 persone quindi si può pranzare al coperto. L’evento verrà pubblicizzato anche attraverso locandine e che, grazie alla disponibilità delle attività commerciali tradatesi, verranno affisse e collocate in diversi punti della città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.