Ciliegie a volontà, musica e sport
Tanti eventi in programma in tutta la provicia: dalle sagre, agli eventi per i più piccoli

Quello del 13 e 14 giugno sarà un weekend sotto la pioggia. Le previsioni del Centro geofisico prealpino non lasciano molte speranze per chi immaginava gite al lago o grigliate. Sabato il tempo sarà molto nuvoloso con rare schiarite e qualche pioggia intermittente o temporali. Ci sarà una diminuzione delle temperature massime. Anche domenica sarà molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali. Possibili forti rovesci, colpi di vento e grandine. Schiarite pomeridiane all’Est e in val Padana.
FIERE, MANIFESTAZIONI E INCONTRI
In diversi paesi c’è Palio dei Rioni (segnaliamo quelli di Cunardo, Gemonio, Viggiù e Travedona Monate) ma le vere protagoniste sono le ciliegie.
Domenica 14 giugno, la Sagra delle ciliegie si svolgerà a Varese in via Dandolo, che per l’occasione sarà chiusa al traffico e resa pedonale. La sagra delle ciliegie è anche a Gavirate, al Parco delle Cinque Piante come da tradizione.
Domenica 14 giugno, dalle 10 alle 16, all’Osservatorio Astronomico “G.V.Schiaparelli” di Campo dei Fiori si terrà una “Giornata di Porte Aperte” il cui tema sarà: “Il Sole: fonte di energia”.
E’ il fine settimana del Basket Fest, due giorni di basket, musica e buona cucina al Campus di Via Pirandello e Piazzale Gramsci (di fronte al Pala Whirlpool). L’Associazione Amici delle Pallacanestro Varese Onlus e il gruppo APS Amici del Campetto propone la nuova edizione dell’edizione che coinvolgerà numerosi atleti del vivaio con tornei 3 vs 3. Non mancheranno momenti musicali e stand gastronomico. I fondi saranno destinati alla squadra di basket in carrozzina della Pallacanestro Varese.
Sabato 13 e domenica 14 giugno, in tutto il mondo si celebra la giornata del ringraziamento per i donatori di sangue. Eventi previsti a Varese e a Sesto Calende con tanti giochi per i più piccoli. Ai Giardini Estensi di Varese, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, ci sarà “Pompieropoli”. A Sesto Calende ci sarà un concerto con il Coro Divertimento vocale. Avis Comunale Vedano Olona sarà presente con un gazebo in Piazzetta della Pace dalle 9 alle 18.
Nel fine settimana a Varese c’è il Solevoci Festival: tre giorni di concerti con alcuni dei gruppi più rappresentativi del genere. Tutti i concerti si tengono sul palco di Piazza Montegrappa a ingresso libero.
Ma durante i giorni del festival i gruppi in cartellone si esibiranno durante il giorno in altri spazi pubblici della città (Podestà, Carducci, San Vittore, F.del Cairo)
A Velate c’è la Festa dello Sport. In piazza Cordevole, sabato e domenica, ci sarà un fornito stand gastronomico, giochi di sport da tavolo e tanta birra.
Domenica 14 giugno, al Parco I Maggio di Malnate, torna la Fiera del DES-il distretto dell’economia solidale di Varese con un ricco programma dove musica, cibo biologico e locale e incontri si alterneranno per tutta la giornata, dalle 10 alle 19.
A Caravate c’è la terza edizione di Caravate Country: ai fornelli l’Accademia della costina. In programma giochi, musica e tanto altro.
Si chiama “Il borgo dei balocchi” ed ha come teatro il Centro storico di Castiglione Olona: un’iniziativa che si svolge sabato 13 giugno dalle 14 alle 20. Le antiche corti de borgo accoglieranno tutti i partecipanti in una magica atmosfera per una giornata all’insegna di giochi, laboratori, arte, merende e tanto tanto altro. La sera, l’associazione Madala, alle 21,15, al Palazzo del cardinal Branda Castiglioni, presenta “I fiati del Manzoni”, l’orchestra giovanile del liceo musicale Manzoni di Varese diretta da Marcella Morellini, che proporrà alcuni brani di successo internazionale firmati da Nicola Piovani, Luis Armstrong, Henry Mancini, Glenn Miller, solo per citare i più noti.
Tre giorni di festa con moltissime occasioni per tutti, a partire dai bambini: torna a Fagnano Olona “Protezione Civile… in festa”, promossa dal locale gruppo di Pro Civ all’area feste di via De Amicis. Tanti gli appuntamenti in programma e ricco stand gastronomico.
Saranno i favolosi anni ’70 e ’80 a fare da sfondo e ad accompagnare la festa patronale 2015 a Cavaria, nel week-end del 13 e 14 giugno, all’interno dell’Oratorio Pierluigi Frassati e organizzata dal Comitato “Cuore e mente di un’idea”.
A Lonate Pozzolo c’è la “I firàpul d’estô”, sabato e domenica. Vi aspettano due serate festanti con danze animate: sabato il 13 giugno da Cinzia Belli e domenica 14 giugno da DJ Mauro. Menu dal sapore un po’ sudamericano con grigliate di carne, un po’ costiero con frittura di calamari ed un po’ umbro-toscano con porchetta delizierà i gusti più esigenti. Buona birra rinfrescherà i partecipanti alle serate.
Per tutto il fine settimana avrà inizio l’edizione 2015 della festa organizzata dalla Consulta giovani di Carnago: il Bisboccia Fest. Quattro giorni di concerti, divertimento, sport ed eventi con la novità esclusiva del Bungee Jumping. L’evento, che si svolgerà presso l’area Feste di Carnago in Località Brianzola (Via Brianzola 22), sarà ad ingresso gratuito e anche quest’anno è riuscito ad organizzare una calendario di concerti di grande livello.
Due giorni di festa e una bellissima iniziativa in apertura, dedicata alla lotta contro la violenza alle donne. Da questa sera fino a domenica sera a Oggiona Santo Stefano ci sarà da divertirsi moltissimo, con l’edizione 2015 della Festa dello Sport, che quest’anno, in occasione di Expo, abbina anche una speciale Fiesta Venezolana, in omaggio al paese con cui Oggiona con Santo Stefano è abbinato nel progetto 141Expo.
A Malpensafiere, Busto Arsizio, torna l’ Esposizione Felina Milano International Cat Show 2015. Svariati esemplari delle razze più esclusive e particolari provenienti da ogni parte del mondo sfileranno durante le due giornate. In programma anche incontri con esperti. Appuntamento sabato e domenica.
Per chi ama le grandi sfide, a Cardano al Campo, c’è la prima edizione di Spartan Race al crossdromo Ciglione a Cardano al Campo – con oltre 4000 atleti al via – è ai blocchi di partenza: si corre sabato 13 giugno con epicentro l’impianto sportivo “Vincenzo Agusta” curato dal motoclub MV Gallarate, con sconfinamenti guidati nel territorio di Casorate Sempione e Somma Lombardo.
A Tradate invece, c’è la camminata non competitiva organizzata dai dipendenti dell’ospedale con diverse associazioni cittadine e in programma per sabato 13 giugno. Si chiama la Fisiorun e partirà alle 18.
TUTTI GLI EVENTI IN AGENDA
BAMBINI
Una notte bianca pensata interamente per i bambini. L’evento si terrà sabato 13 giugno nel parco comunale di Bardello, a partire dalle ore 17.00, con il patrocinio dei Comuni di Bardello, Malgesso e Bregano, e vedrà come protagonisti i più piccoli.
TUTTI GLI EVENTI BAMBINI IN AGENDA
MOSTRE
A Villa Panza di Varese è possibile vedere la mostra “Natura Naturans” dei due artisti internazionali Mag Webster e Roxy Pain.
Luo Qi e Alessio Schiavo sono in mostra negli spazi di Palazzo Branda Castiglioni in mostra le opere degli artisti cinese e italiano. Un’occasione per comprendere che avvicinare le differenze consente di potere meglio cogliere i caratteri e l’identità dei singoli elementi.
“Storia di acqua” allo Spazio Lavit. L’artista fotografa Floriana Bolognese presenta la sua ricerca dedicata all’elemento naturale dell’acqua.
Si inaugura il 13 giugno alle ore 17.30 nella Sala Consiliare e nella Sala Cesare da Sesto del Comune di Sesto Calende, una grande esposizione dedicata al maestro dell’Aeropittura, intitolata TATO futurista-50 aeropitture per i 100 anni di SIAI Marchetti.
TUTTE LE MOSTRE IN AGENDA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.