Esperti a confronto sulle malattie gastroenetologiche
Giornata di studi all'Ata Hotel di Varese il prossimo 6 giugno. L'organizzazione affidata al dottor Sergio Segato

E’ in programma per sabato 6 giugno, nel Centro Congressi dell’ATA Hotel di Varese, il Convegno “Argomenti di Gastroenterologia 2015”, organizzato dalla struttura di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Varese, diretta dal Dr.Sergio Segato.
L’incontro di formazione, che è giunto alla nona edizione e ha sempre visto un nutrito numero di partecipanti, è rivolto a medici specialisti in Gastroenterologia, Medicina Interna, Chirurgia Generale, medici di Medicina Generale e, in parte, ad infermieri.
Tre i principali temi trattati attraverso relazioni e momenti di discussione interattiva tra i partecipanti.
La prima sessione riguarderà le novità in campo epatologico, con particolare riferimento ai i nuovi farmaci contro l’epatite C, alle nuove possibilità diagnostiche non invasive per le malattie del fegato e alle infezioni nel paziente cirrotico.
Nella seconda sessione si descriverà l’utilizzo dell’endoscopia digestiva nella cura degli adenomi della papilla, delle neoplasie del tubo digerente e nella gestione delle cisti pancreatiche.
La terza sessione, infine, riguarderà le novità per affrontare patologie piuttosto comuni, nei confronti delle quali sono state acquisite nuove evidenze. In particolare, verrà trattata le prevenzione della recidiva nella Malattia di Crohn operata, le nuove terapie della stipsi ed il ruolo degli alimenti nei disturbi funzionali del tubo digerente.
Il convegno ha il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria, dell’ASL di Varese e dell’Ordine dei Medici della Provincia
Le relazioni saranno svolte o moderate dai direttori delle strutture di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di diversi Ospedali Lombardi e da docenti dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Università degli Studi di Milano
I lavori saranno aperti dal Dr Walter Bergamaschi, Direttore Generale della Sanità di Regione Lombardia, e dal Dr Callisto Bravi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese.
ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA 2015
Varese 6 giugno 2015
8.45 Presentazione e saluti S.Segato, W. Bergamaschi , C.Bravi
9.00 NOVITA’ IN EPATOLOGIA
Presidente: G. Bernasconi
L.Belli
Nuovi farmaci per l’epatite C : fine di una malattia?
D. Conte
E ‘ giunto il momento per una diagnosi non invasiva di cirrosi epatica ?
P. Grossi
Le infezioni nel paziente cirrotico: un evento potenzialmente catastrofico
11.30 ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Presidente: R.Gullotta
M. Mutignani
Il trattamento endoscopico degli adenomi della papilla
E Masci
La gestione endoscopica dei tumori del tubo digerente
P G Arcidiacono
Ho scoperto casualmente una cisti del pancreas: cosa faccio?
14.15 NUOVE TERAPIE IN GASTROENTEROLOGIA
Presidente: L Ferraris
F Caprioli
Come preveniamo la recidiva della malattia di Crohn operata:immunosoppressori?biologici?altro?
E Limido
Il ruolo degli alimenti nei disturbi funzionali del tubo digerente
GC Spinzi
Trattamento della stipsi funzionale e della C-IBS
15.45 Discussione
16.45 Conclusioni S. Segato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.