Fondo sostegno all’affitto, tempi e modi per le domande

Il contributo ha un valore massimo di 1200 euro, ci sono dei requisiti economici minimi per poter accedere

Le case popolari segnate dal tempo (inserita in galleria)

Regione Lombardia ha approvato i criteri del fondo per l’integrazione del canone di locazione per le famiglie con grave disagio economico. A Gallarate, le domande si possono presentare, fino al 10 luglio, al CAF Italia di piazza Giovanni XXIII, all’interno della stazione ferroviaria (tel. 0331.775646) e di via Cadolini 5 (tel. 0331.1860942), aperti al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Possono fare richiesta cittadini italiani, dell’Unione Europea ed extra EU (in regola con le leggi sull’ingresso degli stranieri in Italia, con permesso di soggiorno valido, residenti in Italia da almeno 10 anni o in Lombardia da almeno 5).  L’integrazione è riservata a famiglie con ISEE – FSA fino a 7.000 euro e ai nuclei composti da una o due persone che hanno la pensione minima Inps come unica fonte di reddito. Occorre, inoltre, avere un contratto di locazione, sul libero mercato, per abitazioni che si trovano in Lombardia, utilizzate come residenza anagrafica e abitazione principale.

Il contributo riconoscibile è di 2 mensilità, fino a un massimo di 1.200 euro (il Comune partecipa con una quota del 20%). Sul sito internet www.comune.gallarate.va.it , nello spazio dedicato ai Servizi Sociali – Area anziani e adulti in difficoltà – Documenti sono consultabili il bando integrale e il volantino riassuntivo, quest’ultimo pubblicato anche in Avvisi e notizie.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 23 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.