Grande successo per il torneo degli “Amici del Rancio

Il torneo di calcio dedicato ai giovani della valle che hanno perso la vita di recente

Varie

Grande successo domenica 31 maggio, al campo sportivo comunale “Velati e Fenza”, dove si è svolta la seconda edizione del trofeo “Amici del Rancio”, dedicato ai giovani ragazzi della valle che ci hanno lasciato troppo presto.
Molte sono state le difficoltà iniziali a causa del maltempo, ma sono state brillantemente superate dagli organizzatori.

11 squadre si sono affrontate per 12 ore in un campionato all’ italiana, a ritmo di musica con il Dj Set all’ ora dell’ aperitivo e il “Sangria Party” pomeridiano.
Ad aggiudicarsi questo torneo di calcio a 6 sono stati i ragazzi dei Cumdi di Cunardo, campioni per la seconda volta consecutiva.

Il successo del torneo è stato sottolineato dai sindaci dei comuni di Rancio Valcuvia e di Cuveglio, Simone Castoldi e Giorgio Piccolo, i quali hanno partecipato alle premiazioni ed hanno fatto i complimenti allo Staff dell’ evento per l’ ottimo lavoro.

I ragazzi del Rancio Calcio, organizzatori del torneo, ringraziano a loro volta per la collaborazione di questi due comuni che supportano costantemente gli eventi sportivi della valle.

Andrea Camurani
andrea.camurani@varesenews.it

Un giornale è come un amico, non sempre sei tu a sceglierlo ma una volta che c’è ti sarà fedele. Ogni giorno leali verso le idee di tutti, sostenete il nostro lavoro.

Pubblicato il 02 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.