I giovani del FAI si presentano con una mostra Missoni Arte e Colore
Il gruppo Fai Giovani del Seprio propone una visita guidata con aperitivo, per presentare le proprie attività

Il Gruppo Fai Giovani del Seprio ha deciso di presentarsi al pubblico con un evento particolare interamente dedicato alla Maison Missoni, all’interno della mostra “Missoni, l’Arte e il Colore” in programma al museo MaGa di Gallarate. L’evento, realizzato con la collaborazione di Banco Popolare di Lodi, si pone l’obiettivo di raccontare, attraverso la visita guidata e l’incontro con Luca Missoni insieme ai vertici del Museo MaGa, uno dei maggiori e più importanti marchi del Made in Italy conosciuto in tutto il mondo. Appuntamento sabato 27 Giugno 2015 dalle 16.45.
Un vero e proprio viaggio attraverso le emozioni, la vitalità dei colori, l’artigianalità e le creazioni che raccontano la storia del marchio e della famiglia Missoni vero must nel mondo della moda ed oggi anche nell’arte. Dopo i saluti iniziali a cura dei vertici del Museo, partirà la visita guidata alla Mostra. Alla fine della visita ci sarà il momento clou, l’incontro con Luca Missoni e Giacomo Buonanno, per una chiacchierata a 360° sulla storia del gruppo e sull’idea stessa che ha dato vita alla mostra inaugurata lo scorso 19 Aprile e che sarà visibile fino al prossimo 8 Novembre 2015.
Alla fine della chiacchierata ci sarà un aperitivo per tutti i partecipanti, durante il quale sarà possibile incontrare e conoscere i ragazzi del gruppo Fai Giovani del Seprio che iniziano la loro attività all’interno del FAI con questo primo evento. E’ previsto un contributo di partecipazione libera a partire da 15 € per gli iscritti FAI e 20 € per i non iscritti. Questa sarà anche l’occasione per iscriversi al FAI con tariffe agevolate o rinnovare la propria adesione. Le iscrizioni vanno fatte pervenire entro Giovedì 25 Giugno a faigiovani.seprio@fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.