I militari della Guardia di Finanza premiati
L'elenco dei finanzieri che si sono distinti in servizio e premiati nel corso del 241° anniversario della fondazione del Corpo

Ecco di seguito la nota inviata dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Varese con l’elenco dei militari premiati e le relative motivazioni (nella foto, il prefetto di Varese Giorgio Zanzi nel corso della cerimonia).
“ENCOMIO SOLENNE” AL CAPITANO STEFANIA QUARTA, LUOGOTENENTE MAURIZIO MARIANO, MARESCIALLO CAPO NICOLA VOLPE.
MOTIVAZIONE
Ufficiale ed ispettori APPARTENENTI AD una Compagnia TERRITORIALE, partecipavaNO ad una complessa indagine di polizia tributaria e giudiziaria condotta nei confronti di un sodalizio delinquenziale dedito al riciclaggio ed al trasferimento fraudolento di valori.
L’ operazione di servizio consentiva di segnalare all’Autorità Giudiziaria 10 soggetti responsabili, a vario titolo, di plurimi reati tributari, di constatare l’annotazione di FATTURE PER OPERAZIONI INESISTENTI e l’omesso versamento all’Erario per oltre 4 milioni di euro ai fini delle II.DD. e dell’I.V.A., di contestare violazioni al monitoraggio fiscale per oltre 39 milioni di euro e di sottoporre a sequestro beni per 8,5 milioni di euro, di cui 4,2 oggetto di confisca.
Busto Arsizio, Repubblica Ceca, Portogallo E Lussemburgo, agosto 2012 – febbraio 2014.
“ENCOMIO SOLENNE” AL MARESCIALLO ORDINARIO ANDREA RIZZO, APPUNTATO SCELTO LUIGI MARCHITELLI, APPUNTATO SCELTO CIRO NESTOVITO.
MOTIVAZIONE
MILITARI APPARTENENTI ALLA Sezione Mobile di un Nucleo di Polizia Tributaria, eseguivaNO un’articolata e complessa attività di polizia giudiziaria, posta in essere nei confronti di un sodalizio criminale, italo-albanese, dedito al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Il servizio si concludeva con il sequestro di 1177 Kg. di marijuana, numerose armi da guerra e munizioni, 4 veicoli, E con l’arresto, in flagranza di reato, di 8 responsabili ed Il successivo Fermo di POLIZIA GIUDIZIARIA di ulteriori 2 sodali albanesi.
Territorio nazionale, aprile 2013 – luglio 2014.
“ENCOMIO SOLENNE” AL CAPITANO ALBERTO POTENZA, mARESCIALLO ORDINARIO DOMENICO RONZONI, MARESCIALLO ORDINARIO MARCO VITALE
MOTIVAZIONE
UFFICIALE ED ISPETTORI APPARTENENTI AD una Compagnia territoriale, partecipaVANO AD una complessa attività investigativa di polizia economica e finanziaria volta a contrastare un sodalizio criminale, attivo in Italia ed in Svizzera, dedito alla commissione di frodi fiscali e truffe, poste in essere a danno di intermediari finanziari.
L’azione investigativa, si concludeva con la segnalazione all’AUTORITA’ GIUDIZIARIA di 70 responsabili, con l’esecuzione di 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere, con l’accertamento di truffe per 2 milioni di euro, con l’individuazione DI FATTURE PER OPERAZIONI INESISTENTI per un valore di 4 milioni di euro, con LA CONSTATAZIONI DI VIOLAZIONI TRIBUTARIE PER OLTRE 21 MILIONI DI EURO, con la chiusura di 37 studi professionali ed imprese inesistenti, il sequestro preventivo di 34 autovetture di lusso, uno yacht, un immobile ED un impianto industriale.
Territorio nazionale, luglio 2012 – gennaio 2014.
“ENCOMIO SEMPLICE” AL CAPITANO PRECENTINO CORONA, LUOGOTENENTE VINCENZO RIPPA, MARESCIALLO LUCA FRALLICCIARDI
MOTIVAZIONE
UFFICIALE ED ISPETTORI appartenenti ad una Compagnia territoriale, partecipavano ad una complessa attività di polizia giudiziaria e tributaria posta in essere nei confronti di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di tessuti.
L’attività di servizio si concludeva con il recupero a tassazione di basi imponibili ai fini IVA per oltre 4 milioni di euro, ai fini IRAP per oltre 21 milioni di euro, ed ai fini delle II.DD. per oltre 20 milioni di euro, con l’individuazione di 8 evasori totali E con la segnalazione all’Autorità Giudiziaria di un responsabile.
Gallarate, gennaio – maggio 2014.
“ENCOMIO SEMPLICE” AL CAPITANO EMANUELE CARDIA, LUOGOTENENTE LUCIANO ROMANO, APPUNTATO SCELTO PAOLO MORICHETTI
MOTIVAZIONE
UFFICIALE E MILITARI APPARTENENTI AD una Compagnia TERRITORIALE, avviavaNO una complessa attività di polizia giudiziaria predisposta per arginare il fenomeno delle illecite percezioni di provvidenze erogate, da Enti previdenziali ed assistenziali, nei confronti di soggetti classificati come invalidi civili.
L’operazione di servizio, si concludeva con il deferimento all’Autorità Giudiziaria di 12 soggetti risultati “falsi invalidi”, 3 indebiti percettori dell’indennità di accompagnamento, 12 medici compiacenti, con il sequestro di oltre 18 mila euro provento di delitto e con l’accertamento di indebite percezioni di indennità per oltre 600 mila euro.
Provincia di Como e Varese, febbraio 2012-luglio 2013.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.