I ragazzi dello scientifico scoprono la fisica sott’acqua

Gli alunni del "Ferraris" di Varese hanno seguito delle speciali lezioni grazie al supporto della federazione Sub

liceo ferraris, sub, fisica, varese,

Continua la collaborazione tra la Federazione Italiana Attività Subacquee (sezione di Varese) e il Liceo Scientifico “G. Ferraris” di Varese.

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, che ha visto coinvolta una trentina di studenti, l’opportunità per i ragazzi del Liceo di vivere una giornata di studio molto diversa dalle solite si è conclusa con notevole soddisfazione tra le parti.

La Piscina del Palaghiaccio si è trasformata infatti in laboratorio didattico per l’intera mattinata del 22 Maggio .

Un gruppo di studenti delle classi seconde ha vissuto un’originale esperienza formativa con esperimenti e dimostrazioni da effettuarsi sott’acqua, grazie alla collaborazione tra il corpo insegnante e gli Istruttori Subacquei della FIAS.

Obiettivo del progetto: avvicinare i ragazzi alla Fisica, per una volta non studiata solo sulle pagine dei libri, ma vissuta e sperimentata direttamente in un ”laboratorio diverso”.

La responsabile del progetto, professoressa Costantino, e gli Istruttori della sede cittadina della Federazione Italiana Attività Subacquee, hanno accompagnato i ragazzi attraverso un percorso didattico per meglio comprendere le leggi che governano la pressione idrostatica e i paradossi ad esse collegati, la spinta archimedea e le leggi dei gas, come la legge di Boyle, di Dalton, di Henry . Partendo dalle lezioni teoriche in aula collegate al programma di studio, si e’ passati ad una fase sperimentale in acqua, previa una prima lezione sull’uso dell’autorespiratore e relativa prova in piscina.

Le prove in acqua svolte in alcune serate dedicate presso la Piscina Comunale avevano già suscitato notevole interesse per la materia, il numero dei ragazzi intervenuti ha superato brillantemente le aspettative.

Gli alunni hanno partecipato direttamente ai vari esperimenti subacquei e, dotati dell’apposita attrezzatura, hanno potuto seguire una lezione davvero speciale, raccogliendo dati da analizzare e sviluppare una volta lasciati i panni di novelli subacquei e indossati nuovamente quelli di studenti, con qualcosa in più.

Ci si augura che questa iniziativa, così ben riuscita, sia capace di stuzzicare l’interesse e di trasmettere passione ai ragazzi, avvicinandoli e facilitandoli nella comprensione della materia.

E, perché no, introdurli e appassionarli ad un’attività affascinante come la subacquea in Rispetto, Sicurezza e Amore, come dice il motto della Federazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.