Il Varese parlerà con accento straniero
Il futuro proprietario resta segreto sino a lunedì, ma a quanto pare non sarà italiano. Laurenza garantirà un supporto economico per il vivaio

Inizia a mettersi a fuoco la figura del nuovo investitore che da settimana prossima acquisirà la quasi totalità delle quote del Varese 1910. Sul nome vige tutt’ora la massima riservatezza che, da parte della società, rimarrà sino alla firma davanti al notaio prevista per lunedì prossimo: solo a quel punto saranno diramati i nominativi del nuovo consiglio di amministrazione. La presentazione quindi è fissata per mercoledì 10, data non ancora certa ma plausibile, andando a incrociare impegni pregressi delle parti in causa.
Di “mister X” però, dicevamo, comincia a trapelare qualche caratteristica: a quanto pare si tratta di un investitore straniero (forse addirittura mediorientale) che ha interessi di lavoro in Italia, Svizzera e Inghilterra ma che fino a ora non ha avuto nulla a che fare con il mondo del calcio. In questi giorni era circolata anche l’ipotesi che questa figura fosse collegata in qualche modo all’ex dirigente Antonino Imborgia ma fonti vicine al Varese hanno smentito questa possibilità.
Nella nuova compagine societaria, che come detto farà capo quasi per intero al nuovo proprietario, è previsto ugualmente un piccolo spazio (non però nel CdA) per l’ex presidente Nicola Laurenza che manterrà una bassa percentuale di quote. L’imprenditore di “Oro in Euro” non proseguirà con la sponsorizzazione sulla maglia della prima squadra, ma ha garantito un apporto sostanziale alle casse del settore giovanile: le cifre non sono ancora note in via ufficiale ma potrebbero essere attorno al mezzo milione di euro nell’arco di cinque anni. Denaro importante per il vivaio, con i dirigenti che si sono già messi al lavoro in ottica della prossima stagione; tra i primi passi ci sarà la partecipazione al bando comunale per la gestione dei campi sportivi delle Bustecche. Se la cosa andasse in porto, in assenza cronica di un vero centro sportivo societario, il Varese giovane avrebbe comunque una sede fissa per le proprie attività.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Tutto pronto in piazza Monte Grappa per accogliere i cammelli dello sceicco nuovo proprietario del Varese. Annunciati anche saltimbanchi, nani, ballerine e asini volanti per rendergli omaggio.
oro in euro cerca almeno questa volta di cacciare tutti i soldi che prometti!!!!
Mah, dopo l’ultima stagione, e’ difficile credere ancora…