Il Verbano prende vita con “Il Lago Cromatico”
Il primo concerto si terrà nella splendida Chiesa di S. Stefano a Taino il 13 Giugno alle ore 20.45, con l’esibizione del Trio AroundMusic

Un nuovo evento interesserà la sponda lombarda del Lago Maggiore: il Festival Il Lago Cromatico. L’iniziativa proposta dall’Associazione Musica Libera vedrà la collaborazione dei Comuni di Angera, Brebbia, Laveno, Leggiuno, Monvalle, Ranco, Taino, il Comitato Culturale del JRC, Associazioni e operatori turistici locali.
L’intenso cartellone proporrà 13 appuntamenti musicali da Giugno a Settembre nei Comuni aderenti, accompagnati da eventi enogastronomici, percorsi naturalistici e culturali.
La scelta del nome del Festival è ricaduta sul termine cromatico, una parola che significa colori che cangiano, ma anche musica, armonia e movimento. Un Lago Cromatico, per i molteplici colori dei suggestivi paesaggi, della natura, delle montagne, dei borghi caratteristici e delle diverse tradizioni, ma anche un Lago Cromatico perché durante il festival verranno presentati concerti che toccheranno diversi generi: dalla classica alla musica di tradizione più popolare, senza dimenticare il jazz o la lirica.
La realizzazione del Festival ha permesso l’aggregazione dei Comuni in unico progetto, ma anche la condivisione dello spirito dell’iniziativa e la volontà di creare percorsi di crescita culturale collettivi.
Il primo concerto si terrà nella splendida Chiesa di S. Stefano a Taino il 13 Giugno alle ore 20.45, con l’esibizione del Trio AroundMusic (L. Magolati, flauto; F.Trimarco, tromba; F. De Lauro, organo). Il giovane trio accompagnerà il pubblico in una passeggiata nel repertorio barocco.
L’ingresso al concerto è gratuito e alla fine della serata verrà offerto un rinfresco, organizzato dall’Associazione I Dumitt.
Per informazioni www.illagocromatico.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.