La Colonia Elioterapica rinasce a colpi di boxe
Il comune sarebbe intenzionato ad assegnare una buona fetta della struttura alla MasterBoxe che vorrebbe trasferirsi qui realizzandoci una palestra da 300 metri quadri

La colonia elioterapica potrebbe rinascere “a suon di pugni”. Il progetto è già definito, la giunta ha dato il suo via libera e ora mancano solo le firme sui contratti. Da luglio, quindi, la Master Boxe potrebbe diventare la nuova inquilina di una buona fetta della Colonia Elioterapica di Busto Arsizio con un importante progetto di riqualificazione dell’area. La società è attualmente attiva a Cassano Magnago ma, se tutto dovesse andare come previsto, nel giro di qualche mese potrebbe spostare tutto a Busto.
IL PROGETTO – La MasterBoxe prenderà in gestione per almeno 6 anni l’ala della Colonia sul lato di via Ferrini realizzando all’interno del salone polivalente una palestra da circa 300 metri quadri. Il progetto prevede prevede anche la formazione di servizi igienici, spogliatoi e la realizzazione di una serie di uffici per un costo complessivo di 50.000 euro che saranno progressivamente scalati dal contratto di locazione. La società prenderà in gestione anche la manutenzione del parco, pur non avendolo direttamente tra le proprie disponibilità.
LA MASTER BOXE – Una decisione determinata da una serie di motivi, primo tra tutti che “sia il fabbricato che l’intera area a parco esterna avrebbero bisogno di interventi di manutenzione nonché di messa a norma”, si legge nella delibera della giunta. In più l’amministrazione vorrebbe “far rinascere la tradizione della boxe nella città di Busto Arsizio, particolarmente legata alla memoria di Bruno Bisterzo” affidandosi così alla società che “conta più di 90 tesserati di cui 18 agonisti”.
LA COLONIA – Il progetto segna così un nuovo passo nel processo di trasformazione della Colonia. Già da qualche anno, infatti, un’ala dell’edificio e una parte di parco sono stati assegnati ad una cooperativa che lavora con i disabili mentre con questa nuova proposta quasi tutti gli spazi della struttura saranno assegnati. La Colonia Elioterapica sembra quindi avviata ad un processo sempre più legato ad attività fisse e non più a fiere, feste e sagre il cui baricentro si sta spostando sempre più verso il Museo del Tessile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.