La festa di San Giovanni in versione bucolica
Appuntamento sabato 27 giugno alla cascina Burattana per una giornata particolare, tutta dedicata al rapporto con la terra e con i prodotti dell'agricoltura biodinamica

La Cascina Burattana invita a festeggiare, secondo le antiche tradizioni, la festa patronale di San Giovanni. Questa antica tradizione segna l’inizio dell’Estate (è uno dei due Fuochi dell’anno) e, in agricoltura Biodinamica, un momento di riflessione e giudizio in quanto, l’Arcangelo Uriele che domina il periodo compreso tra la Pasqua e san Michele, valuta severamente il lavoro svolto dagli agricoltori nei primi sei mesi dell’anno e, in relazione a quanto e come avrà “seminato”, l’agricoltore otterrà il suo raccolto nei sei mesi successivi.
Ecco il programma delle iniziative.
SABATO 27 GIUGNO 2015
– dalle ore 15.30 alle ore 17.00 laboratorio famigliare a chiusura della stagione “L’uccello di fuoco”
Laboratorio dedicato a bambini e genitori secondo la metodica Waldorf
Lettura fiaba russa “l’Uccello di Fuoco” e creazione di ali di carta crespa da indossare e creazione dell’ acchiappasole per finestre in cartoncino e velina con la tecnica “a strappo”
– dalle 17.00 alle 19.00 il pomeriggio continua con il laboratorio famigliare “Alla scoperta dei cereali abbinati al loro nanetto del colore della settimana, sulla nota corrispondente”.
Laboratorio che ci porterà a scoprire l’importanza dei cereali, dei colori e delle notte, insomma, di tutto ciò che crea il nostro RITMO durante la settimana. Per info, costi e iscrizioni rivolgersi a sarah@mammafatata.it
– alle ore 19.30 a grande richiesta riproponiamo la cene “I 7 cereali nei 7 giorni della settimana”. Una cena veramente speciale, tutta interamente a base di cereali, dall’antipasto al dolce, per scoprire insieme l’importanza sia nutrizionale che spirituale dei cereali abbinandoli ai loro rispettivi giorni della settimana secondo le indicazioni lasciateci da Rudolf Steiner.
Nel bucolico contesto Biodinamico della Cascina Burattana scopriremo insieme il cereale, essere di luce per eccellenza, sotto una prospettiva ai più sconosciuta, carica di significato spirituale, proprio nei giorni dedicati a San Giovanni, scoprendo insieme l’importanza del ritmo e la correlazione stretta con tra cereali, pianeti e i relativi giorni settimanali.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Adulti euro 20,00
Bambini sino ai 3 anni: gratis
Dai 3 ai 10 anni: 10,00 euro
PER INFO E PRENOTAZIONI info@cascinaburattana.it, Alice 338.3226370 o Matteo 345.3452464
– a partire dalle ore 21.30 (con l’arrivo del buio) gran falò di San Giovanni
Porteremo la Luce di San Giovanni sulla Terra con l’accensione del tradizionale falò effettuata dai bambini che, dopo una breve passeggiata benaugurale in mezzo ai campi guidati dalla luce della lanterna, lo accenderanno dai 4 punti cardinali.
TRa danze e canti verranno lanciate anche le lanterne volanti.
Costo della lanterna 5,00 euro/famiglia
Per info e prenotazioni info@cascinaburattana.it, Alice 338.3226370 o Matteo 345.3452464
E’ possibile partecipare anche ai singoli momenti ma, soprattutto per le famiglie con bambini, è consigliato l’intero percorso della giornata per meglio comprendere il significato dei gesti.
Per la partecipazione all’intero percorso sono previsti prezzi forfettari speciali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.