L’arte di due artisti varesini in mostra a Verona
Tre Artisti della Galleria Punto sull’Arte di Varese saranno in mostra a Verona per tutto il periodo estivo presso due prestigiose sedi museali in occasione del progetto “Nutrimentum. L’arte alimenta l’uomo”

Tre Artisti della Galleria Punto sull’Arte di Varese – Arcangelo Ciaurro, Maria Teresa Gonzalez Ramirez (nella foto, la sua opera esposta) e Nicola Biondani – saranno in mostra a Verona per tutto il periodo estivo presso due prestigiose sedi museali in occasione del progetto “Nutrimentum. L’arte alimenta l’uomo”, ideato da Studio Chiesa e curato da Elisabetta Pozzetti.
Il progetto si fonda sulla contaminazione dei saperi e la multidisciplinarietà e coinvolge 6 artisti e 11 scienziati. Il tema oggetto della sinergia intellettuale è “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. L’esito sono le opere d’arte esposte, dal 5 giugno al 30 agosto, nelle sedi museali veronesi di Museo di Castelvecchio, Museo di Storia Naturale e Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.
Si tratta di una metodologia sperimentale e pionieristica che sollecita l’interazione di mondi culturali differenti che divengono reciprocamente stimolati. Artisti e scienziati di vari atenei sono stati chiamati a lavorare assieme realizzando opere d’arte in grado di veicolare i contenuti scientifici di cui sono espressione. Arte e Scienza si sono unite per raccontare il futuro alimentare del Pianeta. Nel percorso espositivo, che si snoderà tra le tre splendide sedi veronesi, verranno presentati alcuni dei filoni tematici.
Al Museo di Storia Naturale, saranno visibili le opere “Tu puoi” di Arcangelo Ciaurro in collaborazione con Mario Turci (Università di Perugia) e “A huevo mi luz” di Maria Teresa Gonzalez Ramirez in collaborazione con Adele Meluzzi (Università di Bologna), mentre il progetto “Trasmutanza” di Nicola Biondani, che ha collaborato con Laura Lo Bianco (Università di Bologna), sarà ospitato al Museo di Castelvecchio.
“Nutrimentum. L’arte alimenta l’uomo” è stato condiviso e voluto dal Comune di Verona e dalla Direzione Musei d’Arte e Monumenti. Gode del Patrocinio di Expo Milano 2015 ed è gemellato con Foodcast. Gli enti partecipanti sono l’Università di Bologna, l’Università di Milano, l’Università di Perugia, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA), l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), il Ministero Politiche Agricole e Forestali, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano. Il progetto, inoltre, è nato nel 2012 sensibilizzando le gallerie d’arte grazie alla collaborazione di ArtVerona.
Il contributo scientifico, rilevante nel progetto, ha portato all’organizzazione di un convegno, nella stessa giornata delle inaugurazioni della mostra, che vedrà presenti una parte degli scienziati coinvolti, che divulgheranno la ricerca di loro competenza. L’Accademia di Belle Arti di Verona ha inserito il convegno nel percorso didattico nell’ambito dei crediti formativi a scelta dello studente.
——————————–
Le inaugurazioni, nelle singole sedi, saranno la naturale continuazione del convegno scientifico.
Inaugurazione mostre:
Museo di Storia Naturale, ore 14.30;
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, ore 16;
Museo di Castelvecchio, ore 18
Date: 5 giugno – 30 agosto 2015
Artisti coinvolti: Nicola Biondani, Arcangelo Ciaurro, Maria Teresa Gonzalez Ramirez, Julia Krahn, Stefano Olivieri, Michelangelo Penso
Scienziati coinvolti: Milena Bertacchini, Vittorio Dell’Orto, Laura Lo Bianco, Gabriele Canali, Flavia Clemente, Francesco Foroni, Adele Meluzzi, Giulia Morra, Piero Nasuelli, Mario Turci, Cesare Zanasi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.