Latinfiexpo, tutto quello che c’è da sapere

Dal 19 giugno MalpensaFiere ospiterà la 1a edizione di International Latinfiexpo, un grande evento organizzato dalla Caribe Event in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio, con il patrocinio di Expo 2015. La manifestazione nasce con l’obiettivo di rappresentare le straordinarie peculiarità delle diverse culture del mondo latino americano.
72 giorni di divertimento assoluto, con l’America più calda e coinvolgente, quella percorsa da affascinanti e avvincenti culture che si manifestano attraverso la musica, il ballo, la gastronomia, l’artigianato e il folklore. Un vero e proprio villaggio che proporrà un percorso suggestivo, vivace e colorato, ricreando l’atmosfera tipica di allegria e spensieratezza che ci condurrà virtualmente in America Latina.
Sapori da scoprire
Il cibo – Un ricco itinerario gastronomico con i ristoranti e i punti ristoro più rappresentativi dei Paesi latinoamericani, per il piacere di tutti coloro che vorranno sperimentare e scoprire nuovi sapori. Sette saranno i punti food presenti, a partire dal caratteristico ristorante Argentino che proporrà ottime specialità di carne alla griglia e la gustosissima “paella de mariscos” con frutti di mare. Immancabile il ristorante Brasiliano, dove sarà possibile provare la gustosa “picanha”, carne di manzo cucinata al “churrasco” (il tipico spiedo brasiliano) e la classica “feijoada”, piatto tipico a base di riso e fagioli neri a cui si aggiunge carne di maiale e di manzo.
E, fiore all’occhiello, il ristorante Salvadoregno, unico ristorante in Europa dove si potranno provare le tipiche “popusas”, piatto tipico a base di un impasto di farina di mais, oppure riso, ripieno di fagioli rossi prima bolliti poi macinati, “chicharon” (cotica di maiale fritta) e formaggio del luogo. Non mancheranno degli ottimi dessert tipici come i “churros”, dolci a base di pastella fritta spolverata di zucchero, i “churros al fajores” “choco banana” e tanti altri ancora. Per chi invece vorrà provare nuove specialità, saranno presenti stuzzicherie, degustazioni caratteristiche dei diversi paesi: Venezuela, Messico, Uruguay, e ancora Brasile, Argentina, TexMex.
I Concerti – Grandi e rappresentativi interpreti della musica latinoamericana si esibiranno sul Palco di Latifiexpo. Artisti di straordinaria levatura ormai famosi anche in Europa. Tra gli altri, il cantante di reggaeton portoricano J Alvarez, il “Principe della Bachata” Frank Reyes, la diva di Cuba, Haila Mompiè, una delle voci più caratteristiche della nuova musica cubana e, per tutti gli amanti della Salsa, l’Orchestra La Maxima 79.
Il ballo – Il meglio della Danza Latinoamericana Chi vorrà scatenarsi al ritmo latino non avrà che l’imbarazzo della scelta. Le migliori scuole di ballo condurranno le sette aree ballo presenti: “Santo Domingo”, per gli appassionati di Bachata e Merengue, “Cuba” per coloro che amano la Salsa cubana, il “Salsodromo” che ospiterà i ballerini di Salsa Portoricana e Colombiana. Ci sarà un’area interamente dedicata alla Kizomba, danza oggi in fermento nelle scuole e nelle piste da ballo italiane, che nasce in Angola ed è un mix tra la Samba e lo Zouk , un genere tipico delle isole caraibiche francesi. A tutti coloro che amano i balli di gruppo è dedicata invece l’area Zumba, danza che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica. Il giovedì e la domenica lo spazio si trasforma in “Encuentro Latino” dove si ballerà a ritmo di Cumbia, danza popolare colombiana. Infine, chi ama i ritmi latini in una versione più attuale potrà scatenarsi danzando Merengue House Urbano, Latin Pop, Latin Jazz, Reggaeton Urbano, Dembow e Latin Jazz nell’area “Latin Dance”. Disco Bar In ogni area ballo saranno presenti i Disco Bar dove gustare i più ricercati cocktail tropicali: caipirinha, margarita, mojito, piña colada, pisco sour. Presso la Frulleria invece ci si potrà dissetare con deliziosi frappé e meravigliose granite a base di frutta esotica.
La Caffetteria e torrefazione – Un punto d’incontro per gli amanti di una buona tazza di caffè rigorosamente brasiliano, con tostatura al momento e la possibilità di acquistare il prodotto. Botteghe Artigiane Un’area espositiva esclusivamente dedicata all’artigianato latinoamericano, botteghe con prodotti che spazieranno fra le diverse forme d’espressione d’arte popolare. Serate speciali Il 26 Luglio, per la giornata internazionale del Pisco, saranno presenti “Las Damas del Pisco”, Associazione di donne no profit dedicata alla promozione del Pisco e della cultura peruviana a livello internazionale. La degustazione prevede cocktail a base di Pisco: il famoso “Pisco Sour” (lime, sciroppo di zucchero,Pisco, amaro d’angostura, albume e ghiaccio) e il “Chilcano” (ginger-ale, lime, ghiaccio e Pisco), il tutto abbinato ad un buffet peruviano a base di quinoa e altre specialità latinoamericane.
Festa delle donne – Il martedì sarà sempre “Festa de las mujeres”. Tutte le donne, accompagnate e non, pagheranno l’ingresso solamente 2€.
Infine, trattamento speciale per i residenti a Busto Arsizio con biglietto al costo di 2€.
Spazio dedicato ai Paesi – Un’ampia area polifunzionale è messa a disposizione di Ambasciate e Consolati per una finestra aperta sull’America Latina attraverso mostre fotografiche, presentazione di libri, proiezione di film, conferenze. Gli appuntamenti verranno accompagnati da degustazioni, musica e danze tradizionali.
Per i più piccoli – Una vera e propria “isola del divertimento” che, avvalendosi di personale altamente qualificato, accoglierà e curerà l’intrattenimento dei piccoli ospiti.
Sicurezza e professionalità per accudire i più piccoli, i quali potranno divertirsi in piena libertà con giochi certificati e collaudati. I genitori potranno intanto godere delle proposte di intrattenimento dedicate ad un pubblico più adulto (balli, concerti, esibizioni, spettacoli, cena a due, ecc) senza allontanarsi troppo dai propri bimbi.
Luna Park per adulti – Sarà allestita anche un’area d’intrattenimento per adulti, con giostre, giochi, ed altre attrazioni. Su tutte il toro meccanico, dove sfidarsi in abilità cercando di non farsi disarcionare.
Solidarietà – Unicef, la principale organizzazione per i diritti dell’Infanzia che opera in 156 paesi in via di sviluppo, con programmi di assistenza in 36 paesi industrializzati, parteciperà a Latinfiexpo attraverso il Comitato Unicef di Varese ’Organizzazione del Terzo Settore, radicata nel territorio della provincia che svolge, attraverso l’operato dei Volontari dei Gruppi di Varese, Saronno, Valcuvia, attività di promozione della cultura per l’Infanzia e l’Adolescenza nonché di raccolta fondi destinati alle emergenze.
Servizio navetta – Sarà organizzato un servizio di navette a cura del festival, con modalità che verranno precisate in seguito.
Per altre informazioni c’è il sito www.latinfiexpo.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.