Lavoro e identità. La Cgil si interroga

Lunedì 22 giugno alle Ville Ponti la Camera del Lavoro cittadina chiamerà 365 delegate e delegati per la conferenza di organizzazione

La Cgil vota (inserita in galleria)

Contrattare per includere, partecipare per contare, questi i temi che la Cgil in tutto il paese discute in queste settimane nella conferenza di organizzazione.  Lunedì  22 giugno, a Varese presso le Ville Ponti, dalle ore 9 la Camera del Lavoro cittadina chiamerà 365 delegate e delegati rappresentativi del mondo del lavoro, delle pensionati, del sistema dei servizi, al confronto.

«Di fronte ai profondi e radicali mutamenti del mondo del lavoro e della società – dice Umberto Colombo, segretario provinciale della Cgil – occorre ripensare al modo di fare sindacato. La Cgil, a partire dai territori  con la conferenza di organizzazione si pone l’obiettivo di rafforzare la propria rappresentanza nei luoghi di lavoro e la capacità di tutelare gli interessi generali».

Cambia il lavoro, dunque, cambia la Cgil. Nella conferenza si parlerà di contrattazione inclusiva, di democrazia e partecipazione, della attività nella provincia di Varese e nelle strutture, per renderle più vicine ai lavoratori, ai pensionati. Al contempo si affronteranno i temi legati all’identità.

Mentre prepara la conferenza di organizzazione la Cgil lancia l’idea di un “nuovo statuto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”, con l’obiettivo di ricostruire il diritto del lavoro dopo i danni determinati dalle scelte del governo, affermando i diritti universali per tutte le lavoratrici e i lavoratori.

«La crisi ha duramente colpito la nostra provincia – continua Colombo – più di altre nel territorio lombardo, tanto che il tasso di incidenza della cassa integrazione sulla popolazione occupata è del 5,5% a fronte della media regionale del 3% ed il tasso di disoccupazione  è dell’ 8,3%. Ancor più preoccupante il tasso di disoccupazione giovanile: nel concreto un giovane su tre è disoccupato. C’è una grande preoccupazione per le numerose crisi aziendali aperte nella nostra provincia, anche perché rispetto agli ammortizzatori sociali i provvedimenti del governo determinano una riduzione complessiva delle tutele. Per queste ragioni, anche a Varese, dobbiamo rilanciare la nostra azione sui temi del lavoro e della difesa dei diritti, continuando la mobilitazione contro la cancellazione dell’articolo 18 prevista dal jobs act. Occorrerà riconquistare attraverso la contrattazione anche per i giovani assunti con contratto a tutele crescenti la pienezza dei diritti e la tutela reale in caso di licenziamento ingiustificato».

La Camera del Lavoro di Varese ha scelto di sviluppare un attento esame delle proprie azioni, misurandone valori, efficacia, difficoltà  e coerenza. Altresì, costruendo insieme ai propri iscritti, alle lavoratrici, ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, ai precari, il programma di lavoro da mettere in campo nei prossimi mesi.
«Rappresentare e difendere i loro diritti è la missione della Cgil – conclude Colombo –  soprattutto in questa fase di forte attacco ai corpi intermedi e al sindacato confederale. Per questo la Cgil di Varese intende con determinazione continuare a svolgere il proprio ruolo, migliorando la  propria azione sia attraverso la difesa dei diritti e la contrattazione, sia potenziando il proprio sistema di tutele individuali e collettive  attraverso i servizi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.