Musica, paella e tanti giochi, nella tre giorni di festa della Protezione Civile
Tra le proposte particolari, l'esibizione del gruppo speleologico e la "camera del fumo", per mettersi alla prova in una simulazione d'incendio

Tre giorni di festa con moltissime occasioni per tutti, a partire dai bambini: torna a Fagnano Olona “Protezione Civile… in festa”, promossa dal locale gruppo di Pro Civ all’area feste di via De Amicis.
Si parte venerdì 12 giugno, con l’apertura alle 19, accompagnata da una esibizione del gruppo speleologico, poi dalle 20 la musica dal vivo con NDC (modern rock) e Generazione Vinile (Rock anni ’70). Sabato 13 giugno si prosegue con gli stand dei giochi e il bar aperto dalle 14, con il punto ristoro dalle 19, con musica e animazione con i Super Up. Domenica 14 giugno a pranzo “Paellata” su prenotazione (info e prenotazioni: 4prociv@gmail.com) , poi un intero pomeriggio di giochi e stand, la sera cena al punto ristoro e dalle 19.30 la musica dal vivo con 911 Acustic e Bad Memory (cover band). Dalle 20.30 toccherà anche alla grande estrazione della lotteria a sostegno della Pro Civ.
Al di là di buon cibo e tanta musica, la festa offre moltissime attività in particolare ai bambini. Ci saranno i gonfiabili, una parete d’arrampicata, la possibilità di un giro a cavallo in piena sicurezza, giochi di abilità vari, ma anche una proposta tutta particolare: in collaborazione con il Corpo Nazionale Guardiafuochi sarà allestita anche una “Camera del fumo”, per mettersi alla prova in situazione difficile. Insomma: da provare!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.