Paura per la Grecia, banche chiuse e borse europee e asiatiche in calo
Nella mattina di lunedì 29 giugno sono scattate le misure di limitazione per le banche, prelievi massimi a 60 euro al giorno. Juncker della Commissione Europea: "Greci, vi invito a votare a favore dell'accordo"

Banche chiuse in Grecia, mercati in fibrillazione in tutta Europa. È il lunedì dopo l’annuncio del premier greco Alexis Tsipras di abbandonare il tavolo dei negoziati con i creditori internazionali e di convocare un referendum in cui il popolo greco possa esprimersi democraticamente sull’accordo con i Paesi dell’Eurozona.
Nella mattina di lunedì 29 giugno è scattata la chiusura delle banche greche, prevista fino al 7 luglio. Sono impossibili trasferimenti all’estero, c’è una limitazione a 60 euro al giorno dei prelievi di denaro contante dai bancomat, mentre non ci sono limitazioni per gli acquisti con carte di credito o le transazioni finanziarie interne alla Grecia.
Il blocco dei bancomat non vale per gli stranieri, ma tour operator e compagnie aeree hanno raccomandato ai turisti e agli altri viaggiatori di entrare in Grecia con una minima riserva di denaro contante. «La Grecia continua a garantire un elevato livello di qualità dei servizi offerti ai visitatori che hanno reso il nostro Paese una meta turistica di prim’ordine in tutto il mondo
I mercati hanno reagito all’incertezza con un aumento dello spread sul debito greco (salito a quota 200, poi sceso a 150) e con una grande flessione di molte Borse, europee e asiatiche: Piazza Affari ha chiuso la mattinata con un -5%, sono stati sospesi per eccesso di volatilità Unicredit (-7,89% teorico) e Intesa (-5,8% teorico).
Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha tenuto alle 12.45 una conferenza stampa in cui ha invitato i cittadini e le cittadine greche a votare sì, cioè a favore dell’accordo. La Commissione Europea ha anche pubblicato online l’ultima proposta avanzata al governo greco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.