Pc rigenerati e software libero, il progetto di “Nuova Vita” ad Expo
L'associazione fondata dall'olgiatese Massimiliano De Cinque approda al Vivaio Scuole di Expo 2015, una vetrina per i progetti legati alle scuole

Progetto Nuova Vita il 15 luglio sarà a Expò 2015 all’interno di “Vivaio Scuole” che raccoglie 736 progetti selezionati di scuole di ogni ordine e grado, rappresentative di tutte le regioni italiane. Ogni giorno in Padiglione Italia, Vivaio Scuole presenta quatto di questi progetti.
Il 15 luglio 2015 alle ore 15:00 sarà l’associazione Progetto Nuova Vita di Olgiate Olona a presentare “Rigeneri@mo: riuso e software libero!”, l’iniziativa che per il secondo anno scolastico ha dato la possibilità a tutte le scuole delle province di Varese e Como di avere materiale informatico rigenerato da utilizzare per la didattica.
Le numerose installazioni effettuate hanno permesso l’allestimento di: aule informatiche, assistenza DSA, postazioni per il registro elettronico, informatizzazione delle comunicazioni interscolastiche. I computer in disuso, considerati obsoleti da aziende, enti e privati, vengono raccolti e i volontari dell’associazione provvedono ad effettuare tutti i test necessari per garantirne il corretto funzionamento.
La dotazione informatica proposta dalla OdV Progetto Nuova Vita onlus ha permesso l’introduzione di software open-source in oltre 50 scuole del territorio interessato. Grazie alla collaborazione con l’UST è stato possibile fornire ad ognuna di queste scuole un percorso di formazione rivolto ai docenti finalizzato alla conoscenza del software libero e alle risorse educative “aperte” (OER) disponibili gratuitamente in rete.
L’iniziativa è nata dalla volontà di Massimiliano De Cinque, di Olgiate Olona, e grazie a Rigeneri@mo è stato possibile fornire alcuni pc anche alle famiglie disagiate delle scuole interessate per limitare il fenomeno del digital-divide.
Per ulteriori informazioni sul progetto www.progettonuovavita.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.