Profughi a Gorla Minore, non saranno più di 30
Il sindaco Landoni invita alla calma ma chiede chiarezza sul sistema di accoglienza e su chi gestisce il centro di via Colombo. L'opposizione attacca: "Trattati meglio dei cittadini italiani"

Anche una comunità piccola come Gorla Minore si ritrova a dover ospitare un gruppo di profughi, 15 per il momento ma potrebbero arrivare ad un massimo di 30. Il sindaco Vittorio Landoni si è ritrovato a gestire una situazione del tutto imprevista: «Sono stato avvisato dal Prefetto a cose fatte ma non credo che ne vada fatto un dramma – spiega – stiamo cercando di governare la situazione».
Domani, martedì, Landoni incontrerà la cooperativa Balansino che gestisce anche questa struttura situata in via Colombo, al confine con Gorla Maggiore. Giovedì incontrerà, insieme all’opposizione, anche il prefetto Giorgio Zanzi per confermare la volontà di far rispettare il tetto massimo di 30 presenze e per chiedere il rispetto delle normative per l’accoglienza.
«E’ importante comprendere le ansie dei cittadini ma è anche indispensabile che non si diffonda paura e che l’accoglienza sia gestita in maniera corretta – spiega il primo cittadino – al momento non abbiamo riscontrato problemi di alcun tipo con i richiedenti asilo arrivati in paese. Dal punto di vista sanitario sappiamo che quelli che sono arrivati stanno seguendo la trafila dei controlli attraverso l’ospedale di Gallarate». Il sindaco è consapevole dell’emergenza in atto con i continui arrivi sulle nostre coste di barconi e sa anche che tutti i migranti sono sottoposti ad accurati controlli sanitari.
Dal consigliere di minoranza Sergio Ferioli arriva l’ammonimento: «Il sindaco deve garantire la salute della popolazione, sappiamo che tra i migranti vi sono numerosi casi di scabbia e tubercolosi». Inoltre attacca il sistema di accoglienza che definisce «iniquo e ingiusto nei confronti degli italiani che sono giustamente arrabbiati per questa situazione in cui questi presunti profughi abbiano vantaggi nettamente superiori ai cittadini residenti, tartassati da imposte comunali e non che hanno visto un cospicuo aumento nell’ultimo anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.